Given2 Blog
>> Scopri Given2 <<
  • Scopri Given2
    • News, Trucchi e Guide
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web Matrimonio
    • Raccolta Fondi Online
  • Matrimonio
    • Ispirazione
    • La Sposa
    • Lo Sposo
    • Cerimonia
    • Location
    • Ricevimento
    • Bouquet
    • Partecipazioni
    • Bomboniere
    • Testimoni & Invitati
    • Luna di Miele
    • Informazioni Utili
    • Anniversari
  • Nascita
  • Battesimo
  • Laurea
  • Compleanno
  • Idee Regalo
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
  • Given2 Blog/
  • Bouquet/
  • Bouquet Sposa: 5 gallerie di immagini scelte in base ai fiori

Bouquet Sposa: 5 gallerie di immagini scelte in base ai fiori

  • 424shares
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Email

    Oltre 40 esempi di bouquet sposa divisi per stagione, fiori e loro significato. Ogni fiore si abbina con una personalità, E tu? in quale ti rivedi di più?

    mixed bouquet
    1
    beige rose bouquet
    2
    orange bouquet
    3

    white bouquet
    4
    mixed bouquet
    5
    violet bouquet
    6

    1. Bouquet misto
    2. Bouquet di rose bianche
    3. Bouquet di arance
    4. Bouquet bianco
    5. Bouquet misto
    6. Bouquet viola

    Hai mai pensato di scegliere il bouquet in base al suo significato e quindi alla tua personalità? Se l’idea ti piace, vediamo insieme qual è il significato di ogni fiore per scegliere la composizione che più ti rappresenta.

    Ma prima.. un po’ di storia!

    Menu

    • Perchè la Sposa porta il Bouquet
    • Chi compra e porta il bouquet
    • Quando si lancia il bouquet
    • 1. Il Bouquet di Calle per la Sposa Vanitosa
    • 2. Bouquet di Peonie per la Sposa Affettuosa
    • 3. Bouquet di Tulipani per la Sposa Originale
    • 4. Bouquet di Orchidee per la Sposa Sensuale
    • 5. Bouquet di Rose per la Sposa Romantica e Raffinata
    • Piante benauguranti da inserire nel bouquet
    • Scegliere il Bouquet in base alla stagione

    Perchè la Sposa porta il Bouquet

    sposa con bouquet di rose rosa e biache given2

    Il Bouquet ha origini antichissime e ogni popolo gli ha attribuito, nel tempo, valori e significati differenti (per la maggior parte relativi alla prosperità e all’abbondanza). In epoca pre-cristiana si trattava, infatti, di un mazzolino di erbe profumate e aglio per scacciare gli spiriti maligni e proteggere così la coppia.

    In seguito, sono comparsi i fiori, a simboleggiare la purezza e la castità della sposa, infatti nel Medioevo si intrecciavano dei fiori assieme ad un ago e al filo per simboleggiare i doveri della donna del tempo.

    Le origini vere e proprie del bouquet si fanno risalire al mondo arabo. Qui alle spose veniva adornato il capo con dei fiori d’arancio, per cui nel 1400, con le invasioni arabe, tale usanza venne estesa anche alle spose italiane. I fiori d’arancio simboleggiavano la purezza interiore delle giovani spose.

    Chi compra e porta il bouquet

    Il bouquet sposa porta con sé il significato della chiusura del fidanzamento e l’inizio di una nuova vita insieme, quindi viene regalato dal futuro sposo alla sposa, che lo porta a casa la mattina stessa delle nozze.

    Quando si lancia il bouquet

    Alla fine della cerimonia è sempre d’uso il lancio del bouquet. La tradizione vuole che sia lanciato dalla sposa alle invitate single alle sue spalle, questo perché si pensa che chi riesca a prenderlo al volo sia anche la prossima a convolare a nozze dopo la sposa.

    Bouquet sposa quali fiori scegliere

    Al di là della tradizione, il bouquet deve essere in tema con il matrimonio ma soprattutto con l’abito da sposa.

    Dopo aver studiando il significato dei principali fiori usati nei bouquet e le emozioni che suscitano, abbiamo creato 5 raccolte fotografiche, ognuna dedicata ad una diversa personalità, qual è la tua preferita? diccelo con un commento!

    1. Il Bouquet di Calle per la Sposa Vanitosa

    calla lily bouquet
    1
    pink calla lily bouquet
    2
    calla lily and rose bouquet
    3

    white calla lily bouquet
    4
    calla lily bouquet
    5
    mixed calla lily bouquet
    6

    1. Bouquet di calle viola
    2. Bouquet di calle rosa
    3. Bouquet di calle e rose
    4. Bouquet di calle bianco
    5. Bouquet di calle viola
    6. Bouquet di calle misto

    Se ti riconosci in questa categoria e vuoi un bouquet sposa particolarmente elegante, la scelta perfetta per te è il bouquet di calle.

    La calla è il fiore più ambito dalle spose, rappresenta la purezza e sboccia da aprile a maggio, in primavera. Per la scelta dei colori, puoi trovarne diversi: rosa, giallo, viola, arancione e nero.

    Se non vuoi il monocolore, puoi decidere di abbinare calle bianche e rose blu, gialle o bianche, oppure calle bianche e Swarovski oppure calle e ortensie.

    La storia di questo fiore ne fa intuire il forte contenuto simbolico. Il nome “calla” deriva infatti dal greco “kallos” che vuol dire “bello”, pertanto nell’antichità era simbolo di raffinatezza, bellezza e nobiltà; tanto che nella mitologia si narra che Venere fosse gelosa della sua bellezza. Più avanti nella storia, è stato poi il fiore simbolo del periodo contraddistinto dallo stile Liberty.

    Per quanto riguarda gli abbinamenti, se scegli un bouquet di calle puoi sbizzarrirti con colori e combinazioni diversissime. Innanzitutto, puoi scegliere di realizzare un Bouquet Calle classico o a cascata. Poi puoi abbinare calle bianche e rose blu, gialle o bianche, oppure calle bianche e Swarovski, calle e ortensie e… chi più ne ha più ne metta!

    2. Bouquet di Peonie per la Sposa Affettuosa

    white peony bouquet
    1
    violet peony bouquet
    2
    mixed peony bouquet
    3

    pink peony bouquet
    4
    mixed peony bouquet
    5
    mixed peony bouquet
    6

    1. Bouquet di peonie bianco
    2. Bouquet di peonie viola
    3. Bouquet di peonie misto
    4. Bouquet di peonie rosa
    5. Bouquet di peonie misto
    6. Bouquet di peonie misto

    Simbolo di amore e affetto, nobiltà d’animo e prosperità. La peonia è un fiore particolarmente elegante che si lega invece ad un tipo di sposa che possiamo definire “affettuosa”.

    Nell’arte cinese del feng shui, infatti, si crede che questo fiore sia in grado di armonizzare gli opposti della coppia, maschio e femmina. In Occidente, nel periodo del Romanticismo, la Peonia era il simbolo di amore senza ostacoli: “la rosa senza spine”.

    La peonia è un fiore particolarmente elegante dalla fioritura abbondante, che va dal giallo al rosso intenso, ma anche bianco e rosato. Scegliere questo fiore, anche in abbinamento ad altri, può rivelarsi un vero asso nella manica, proprio perché molto adatto ad essere combinato con una vasta gamma di fiori, come tulipani, rose, orchidee e ortensie. Ha un’unica pecca: il prezzo, che può arrivare a anche a 18-20€ a peonia!

    Negli ultimi anni si predilige però la scelta di creare un bouquet di peonie monocromatico. Questo risalta maggiormente la particolare bellezza del fiore e conferisce un tocco di eleganza e di raffinatezza rispetto ad una combinazione di colori.

    Dal classico ricevimento formale, fino a un ricevimento in stile vintage o shabby chic, la peonia è il fiore perfetto per decorare il tuo bouquet.

    La peonia è ideale ad un bouquet da sposa per abito in pizzo, o se hai scelto un abito con gonna ampia in chiffon.

    3. Bouquet di Tulipani per la Sposa Originale

    orange tulip bouquet
    1
    violet and white tulip bouquet
    2
    multicolour tulip bouquet
    3

    yellow tulip bouquet
    4
    white tulip bouquet
    5
    multicolour tulip bouquet
    6

    1. Bouquet di tulipani arancioni
    2. Bouquet di tulipani bianchi e viola
    3. Bouquet di tulipani multicolore
    4. Bouquet di tulipani gialli
    5. Bouquet di tulipani bianchi
    6. Bouquet di tulipani multicolore

    Se stai cercando qualcosa di più originale che non possa passare inosservato allora il tuo fiore è senz’altro il tulipano, simbolo dell’amore perfetto.

    Si dice che il tulipano sia nato dalle gocce del sangue di un ragazzo che si suicidò per amore, e che sia il simbolo dell’amore perfetto e disinteressato – molto più che la Rosa! …che romanticherie! Allora è il fiore perfetto per un matrimonio no?

    Il tulipano è un fiore che si trova veramente di ogni colore e che si predilige nelle stagioni miti. Il bouquet di tulipani si può formare mettendo insieme tulipani di diversi colori, oppure, se preferite una versione monocolore, il bouquet di tulipani bianchi è una meraviglia e simboleggia semplicità ed eleganza.

    Questi bellissimi fiori vanno chiusi per bene nell’insieme durante la preparazione del bouquet, poiché  sono una tipologia di fiore che tende ad afflosciarsi più di altri (a causa della “testa” del fiore). Per cui serve una chiusura semplice, facile da afferrare, e che abbia quel minimo di rigidità per tenere i fiori sull’attenti durante la cerimonia.

    Venendo agli abbinamenti puoi scegliere tra:

    1) Un bell’arancio in stile shabby con il fiocco che lo riprende è bellissimo, sembreranno colti dall’Olanda la mattina stessa del matrimonio.

    2) Un bouquet di tulipani rosati è adorabile: romantico e semplice. Un rosa molto delicato che si accompagna bene ad ogni abito bianco senza strafare di colore e dare “un pugno nell’occhio”.

    3) Il giallo è un colore molto particolare, deve piacere, ma è solare e divertente. Un bouquet sposa di tulipani gialli può essere molto bello, non è un colore così forte da accecare gli invitati ma allo stesso tempo è caldo e sgargiante. Perché no?

    4) Il rosso è colore dell’amore, sì è vero, ma è un colore piuttosto forte. Molte scelgono di sposarsi in rosso, ma è una scelta un po’ azzardata. Dunque se sei una di loro ma non te la senti di indossare un vestito rosso puoi abbinare un bouquet di tulipani rossi al tuo vestito bianco, e magari anche ad un bel rossetto da star 😉

    5) Se vuoi mettere un tocco di viola al tuo outfit per il matrimonio puoi scegliere un bouquet di tulipani viola, mischiandolo anche con un pò di bianco per stemperare.

    4. Bouquet di Orchidee per la Sposa Sensuale

    white orchid bouquet
    1
    white orchid bouquet
    2
    mixed orchid bouquet
    3

    mixed orchid bouquet
    4
    pink orchid bouquet
    5
    white orchid bouquet
    6

    1. Bouquet di orchidee bianco
    2. Bouquet di orchidee bianco
    3. Bouquet di orchidee misto
    4. Bouquet di orchidee misto
    5. Bouquet di orchidee rosa
    6. Bouquet di orchidee bianco

    Per chi vuole evidenziare il suo lato sensuale è perfetto un bouquet di orchidee. Questo fiore simboleggia infatti l’amore in tutte le sue sfumature, soprattutto sensualità e passione. Questi fiori dal fascino orientale sono disponibili in vari colori, dal bianco più puro al rosa più intenso.

    L’orchidea ha origini tropicali, ed è considerata simbolo di perfezione nella cultura asiatica per i suoi petali perfettamente simmetrici; in Occidente, invece, simboleggia l’amore, e si narra che in tempi remoti fosse addirittura utilizzato da streghe e stregoni per realizzare filtri d’amore.

    La fioritura è variabile a seconda delle specie, ma oggigiorno è possibile trovare orchidee durante tutto l’arco dell’anno. Sono disponibili in vari colori, dal bianco più puro al rosa più intenso ed acceso.

    Per quanto riguarda l’utilizzo del fiore per i bouquet sposa, le specie differenti di orchidea si prestano a diverse composizioni. Ad esempio, l’orchidea Phalenopsis, caratterizzata da fiori larghi e piatti, è perfetta per i bouquet a cascata, magari abbinata a dell’edera che simboleggia la fedeltà.

    Poi, di grande effetto può essere un bouquet con orchidee Cymbidium, che sono quelle piccolissime: un bouquet rotondo di Orchidee bianche di questa specie è incredibilmente raffinato.

    Ma, anche abbinandole ad altri fiori, hai la possibilità di esprimere molte e diverse emozioni, senza mai perdere il tocco d’eleganza che contraddistingue le orchidee. Ad esempio puoi andare su un bellissimo bouquet di rose e orchidee!

    5. Bouquet di Rose per la Sposa Romantica e Raffinata

    red rose bouquet
    1
    pink rose bouquet
    2
    mixed rose bouquet
    3

    white rose bouquet
    4
    mixed rose bouquet
    5
    mixed rose bouquet
    6

    1. Bouquet di rose rosse
    2. Bouquet di rose rosa
    3. Bouquet di rose misto
    4. Bouquet di rose bianco
    5. Bouquet di rose misto
    6. Bouquet di rose misto

    Se sei una sposa romantica allora il tuo bouquet perfetto è quello di rose, un classico senza tempo.

    Il significato della rosa dipende dal suo colore: i più comuni sono il rosso, che simboleggia la passione, il bianco, amore puro e spirituale, ed infine il rosa, colore legato all’affetto.

    Se preferite rose di colore particolare segnaliamo il blu, che rappresenta la saggezza, il giallo, che esprime vivacità, ed il color corallo, che simboleggia il desiderio

    La rosa comprende circa 150 varietà, ed il periodo di fioritura è variabile: alcune rose fioriscono una sola volta l’anno, altre invece sono rifiorenti. Generalmente le due fioriture avvengono verso maggio-giugno e in autunno, ma ormai è possibile trovare facilmente questo tipo di fiore tutto l’anno.

    Puoi abbinare le rose a delle peonie dalle sfumature rosate, sia nei bouquet sia nelle altre decorazioni floreali, oppure al verde dell’edera, per creare un gioco di colori più vivo ma sempre elegante.

    Ultimamente è di grande tendenza il bouquet di rose rosse: ad esempio il bouquet rotondo di rose rosse decorate con Swarovski e bordato di romantici mughetti.

    Per chi volesse osare di più, invece, è possibile realizzare un bouquet di rose blu, decorato allo stesso modo e fissato da un nastro di seta bianca.

    Piante benauguranti da inserire nel bouquet

    Oltre ai fiori e a “qualcosa di blu“, per le spose più scaramantiche, il bouquet è completo se al suo interno troviamo anche delle specifiche piante aromatiche. Questo perché si pensa che molte piante commestibili e di uso comune portino con sé energie positive e propiziatorie che ci si augura vengano trasferite dalla pianta alla coppia.

    Ecco una lista di quelle più adatte al matrimonio:

    • Il Rosmarino da forza di spirito e energia
    • La Salvia favorisce l’amore duraturo e la salute
    • L’Artemisia protegge i rapporti sentimentali
    • Il Biancospino propizia felicità e fortuna
    • Il Caprifoglio allontana i problemi di cuore
    • L’Erica purifica e protegge
    • Il Fiordaliso favorisce la fertilità e la felicità coniugale
    • Il Gelsomino aiuta contro la tristezzae i problemi sentimentali
    • La Verbena favorisce i sentimenti
    • L’Alloro, l’Origano e la Maggiorana proteggono dalle negatività
    • La Melissa dona serenità e allontana i problemi
    • La Menta favorisce l’amore e la fertilità
    • La Camomilla favorisce la fortuna e le entrate di denaro
    • L’Iperico protegge contro qualsiasi cosa
    • La Lavanda favorisce la felicità e protegge dal male
    • Il Luppolo rende stabili le unioni

    Scegliere il Bouquet in base alla stagione

    Se non sei ancora convinta puoi sempre scegliere il bouquet in base alla stagione di fioritura. Dato che ogni stagione vuole il suo fiore, scegli il Bouquet in base al mese del matrimonio!

    bouquet sposa rosa e bianco fiori di stagione

    Ci sono moltissime opzioni per creare un bouquet originale, semplice ma raffinato. Basta conoscere quali fiori sbocceranno in una specifica stagione. Basandoti su questo criterio, avrai l’imbarazzo della scelta e inoltre riuscirai anche a risparmiare qualcosa sul costo finale!

    Bouquet Sposa Autunno: Settembre – Ottobre – Novembre

    bouquet sposa gigli

    Se siete amanti delle rose, non vi preoccupate: continueranno a fiorire anche in questa stagione, insieme a tanti altri stupendi nonché particolati fiori. Se la data del vostro matrimonio è fissata per i mesi di settembre, ottobre o novembre, per il tuo bouquet consigliamo anche l’utilizzo non solo di fiore, ma anche di bacche e foglie dai colori autunnali, per dare un tocco di originalità in più.

    Settembre: In questo mese potrete trovare molte differenti tipologie di giacinti, le orchidee, l’iris, le freesie, le bocce di leone e, infine, le ortensie.

    Ottobre: Il giglio è il fiore più appropriato se vi sposerete in questo mese. Se vi piacciono fiori più piccoli e delicati vi consigliamo anche il mughetto o l’orchidea, che è sempre un fiore di grande effetto. In alternativa, in autunno, si possono trovare i fiori di magnolia, le calle, le rose, le ortensie, le bocche di leone, i garofani e i particolarissimi cerfogli dei prati (Queen Anne’s lace).

    Novembre: A novembre rimangono le rose, le bocche di leone, le ortensie e i garofani e ritornano le peonie, le dahlie e le alstromerie. Inoltre potrete trovare in fiore anche i delphinium (conosciuti anche come ‘speronella’) o il delicatissimo fiore della violacciocca rossa.

    Bouquet Sposa Invernale: Dicembre – Gennaio – Febbraio

    Il tema prediletto per il matrimonio invernale richiama l’atmosfera natalizia e/o la neve, quindi, se anche tu hai deciso di sposarti nei mesi più freddi dell’anno, potresti abbinare un bouquet di colore bianco, candido come la neve.

    bouquet sposa gardenia

    Dicembre: Le rose continuerete a trovarle anche nel mese più freddo dell’anno, come le gerbere, i garofani o le calle lily. Ma in questo periodo potrete scegliere dei fiori molto particolari come il gelsomino del Madagascar (stephanotis), oppure la gardenia, i papaveri, germogli di crisantemi dalle forme più variegate, e gli anemoni.

    Gennaio: Per chi si sposa ad inizio anno, può optare per un bouquet composto da ranuncoli, dahlie, gerbere, rose, bocche di leone, liatris a spighe o il lisianthus.

    Febbraio: Potrete optare per un bouquet di calle lily, di alstromeria, di gerbere od ortensie, di magnolia o di lisianthus. Inoltre è possibile trovare anche il lillium casablanca, il delphinium oppure il larkspur, fiore tipico della California.

    Bouquet Sposa Primavera: Marzo – Aprile – Maggio

    bouquet sposa gerbere

    La primavera, si sa, è la stagione dei fiori per eccellenza. Gli alberi iniziano a fiorire e i giardini a colorarsi con splendidi fiori, di forme e colori diversi. Inoltre per il clima è probabilmente il periodo migliore per convolare a nozze (nonostante i possibili temporale che, di tanto in tanto, sconvolgono i piani degli sposi).

    Il bouquet di peonie, ad esempio, è molto utilizzato nelle cerimonie che hanno luogo in primavera, poiché il fiore sboccia tra maggio e giugno.

    Marzo: Marzo è il mese della gerbera, dell’iris,  dell’amatissimo tulipano, del fiordaliso e della fresia.

    Aprile: Aprile vedrà fiorire molti dei fiori più amati: girasoli, orchidee, rose, peonie e bocche di leone. Il periodo è ancora ottimo per trovare le gerbere e i tulipani.

    Maggio: Le peonie, le rose, i tulipani, le bocche di leone, le gerbere e le freesie saranno ancora bellissime e in fiore nel mese di maggio. Accanto a questi fioriranno anche il lisianthus (o eustoma) e il lillium Stargazer, ovvero i gigli.

    Bouquet Sposa Estate: Giugno – Luglio – Settembre

    bouquet sposa margherite

    L’altra stagione must per i matrimoni è sicuramente l’estate. E’, inoltre, un’ottima stagione per trovare molti dei fiori più amati dalle spose per il loro bouquet.

    Giugno: Girasoli, peonie, rose, orchidee e gerbere la fanno da padrone. In questo periodo, però, si possono trovare dei bellissimi gigli, i narcisi, le margherite, le alstromerie (o meglio conosciuti come gigli del Perù) o le calle lily. A giugno potrete trovare in fiore anche la lavanda: i suoi fiori sono profumatissimi, di un colore unico e, perciò, vale la pena utilizzarli per creare il proprio bouquet. Magari combinandoli con delle spighe di grano e delle rose.

    Luglio: Per un matrimonio di luglio potrete arricchire il vostro bouquet anche con zinnie coloratissime, con bellissimi gladioli (appartenenti alla stessa famiglia dell’iris), con le dahlie oppure con i garofani. Un altro fiore che molto probabilmente non si prende mai in considerazione per un matrimonio è il crisantemo, che fiorisce proprio in questo mese.

    Agosto: Per agosto le fioriture sono più o meno le stesse degli altri mesi estivi. Abbiamo le rose, i narcisi, le bocche di leone, le zinnie, le gerbere, i crisantemi, i gigli, i garofani e non possono mancare i girasoli.

    A questo punto penso di averti dato tantissime idee e spunti per scegliere il fiore che più si addice a te e alla stagione dell’evento. Fammi sapere nei commenti cosa hai scelto e se hai ancora dei dubbi! Se invece sei una sposa a cui non piacciono i fiori, non perderti d’animo perché abbiamo pensato anche a te: dai un’occhiata al nostro articolo dedicato ai bouquet da sposa alternativi e senza fiori.

    Il post è finito... e ora?? ...No Panic!
    • Leggi l'articolo più letto del blog: Chiedere i soldi come regalo di nozze in modo elegante!
    • Oppure... se stai organizzando il tuo matrimonio e vuoi avere informazioni sul nostro servizio di Lista Nozze:
    > Scopri Given2 <

    Written by Rosa Ventura

    Ciao, sono Rosa. Mi piace viaggiare e conoscere culture diverse. Sono la vostra inviata speciale dagli Stati Uniti, pronta a svelarvi le ultime tendenze per rendere unico ed originale il tuo evento!

    8 Comments

    Leave a comment
    1. silvia catapano
      Ottobre 29, 2019 at 04:13 pm

      ciao, mi sposeró ad agosto e il mio abito é raffinato ed elegante perché é stile sirena con dei delicati ricami in pizzo e dei puti luce. cosa mi consigli?

      Rispondi
      1. Alessia
        Novembre 04, 2019 at 06:46 pm

        Ciao Silvia! Intanto congratulazioni per le nozze future! 🙂
        Per il bouquet, invece, ti consiglio di utilizzare le fioriture di stagione: rose, narcisi, bocche di leone, gerbere, gigli e gli immancabili girasoli.
        I miei preferiti sono i girasoli – lo ammetto – ma forse rose bianche e narcisi sono più in linea con lo stile del tuo abito. 🙂

        Rispondi
    2. Stefania
      Aprile 28, 2019 at 10:09 am

      Ciao,mi sposerò,seconde nozze,con rito civile nei sassi di Matera,ho scelto un Abito di pizzo lungo color cipria.
      Verrò accompagnata dai miei figli di 18 e 21 anni.
      Vorrei un consiglio sulla scelta del buochet.
      Grazie mille Stefania

      Rispondi
      1. Rosa
        Maggio 10, 2019 at 07:18 pm

        CIao Stefania,
        se ti sposi a fine maggio o giugno, una scelta elegante è quella di un bouquet di peonie rosa o bianche (sia da sole che in composizione), altrimenti un bouquet di rose, che sono presenti tutto l’anno e che hanno un grande assortimento di varietà e colori.
        Ciao, Rosa

        Rispondi
    3. Paola
      Febbraio 17, 2018 at 09:15 am

      Ciao, mi sposerò (seconde nozze) a fine giugno con rito civile. Ho optato per un vestitino semplice color corallo. Mi piacerebbe un bouquet bianco, rotondo e non molto grande (sono di bassa statura)…Mi potreste dare qualche idea?…grazie

      Rispondi
      1. Luca Michetti
        Febbraio 19, 2018 at 10:29 am

        Ciao Paola, ottima idea! Ti confermo che un bouquet bianco e rotondo è perfetto per te e per il colore che hai scelto. Per il fiore ti consiglio un misto di calle e rose bianche oppure uno di sole peonie, sempre bianche 😉 auguri!

        Rispondi
    4. Ilaria Tesse
      Ottobre 28, 2016 at 02:39 pm

      Ciao ! Mi sposero questo 31 dicembre con un rito civile celebrato nella stessa sala in cui ci sposero. Per il periodo quale potrebbe essere il bouquet più giusto. Sono una donna di oltre 40anni molto semplice che ha già una figlia

      Rispondi
      1. Luca Michetti
        Ottobre 28, 2016 at 03:15 pm

        Ciao Ilaria! Con un bouquet di rose vai sempre sul sicuro ed è un fiore che puoi trovare anche nei mesi più freddi dell’anno. Se desideri qualcosa di più particolare, in questo periodo puoi scegliere dei fiori di stagione come il gelsomino del Madagascar (stephanotis), oppure la gardenia, i papaveri, germogli di crisantemi dalle forme più variegate, e gli anemoni. Tanti auguri!

        Rispondi

    Leave a Comment Cancel Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Given2 è la prima lista regali online, per ricevere soldi direttamente sul tuo conto.

    Scopri di più


    Given2 on Facebook

    Given2 Blog | Gli articoli più letti

    • Organizzare un Matrimonio
    • Organizzare un Battesimo
    • Partecipazioni fai da te
    • Bouquet Sposa
    • Tableau Matrimonio
    • Nomi Tavoli Matrimonio

    Given2 Blog | Tutti gli Argomenti

    • Battesimo
    • Compleanno
    • Idee Regalo Originali
    • Laurea
    • Matrimonio
      • Anniversari
      • Bomboniere
      • Bouquet
      • Cerimonia
      • Informazioni Utili
      • Ispirazione
      • La Sposa
      • Lo Sposo
      • Location
      • Luna di Miele
      • Partecipazioni
      • Ricevimento
      • Testimoni & Invitati
    • Nascita
    • News, Trucchi e Guide
    • Raccolta Fondi Online
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web e Dominio
    • Cerca una Lista
    • Faq e Contatti
    • Given2 Blog
    Given2 Logo

    Copyright © 2022 - All rights reserved
    Given2 SRL | P.IVA IT12916331007
    Made with ♥ in Rome