Given2 Blog
>> Scopri Given2 <<
  • Scopri Given2
    • News, Trucchi e Guide
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web Matrimonio
    • Raccolta Fondi Online
  • Matrimonio
    • Ispirazione
    • La Sposa
    • Lo Sposo
    • Cerimonia
    • Location
    • Ricevimento
    • Bouquet
    • Partecipazioni
    • Bomboniere
    • Testimoni & Invitati
    • Luna di Miele
    • Informazioni Utili
    • Anniversari
  • Nascita
  • Battesimo
  • Laurea
  • Compleanno
  • Idee Regalo
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
  • Given2 Blog/
  • Partecipazioni/
  • Come scrivere le partecipazioni di nozze correttamente

Come scrivere le partecipazioni di nozze correttamente

  • 21shares
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Email

    Un’esperta del settore ci svela come scrivere le partecipazioni di nozze correttamente, galateo e forma grafica

    Ci siamo… tutto è pronto: data, numero degli invitati, abiti e luogo, ogni particolare è stato curato nei minimi dettagli, così come anche la lista regali. Adesso non rimane che comunicare il giorno del lieto evento a chi vogliamo sia presente. Il galateo prevede di farlo inviando loro delle eleganti partecipazioni.

    Per farlo, possiamo affidarci ad uno studio Grafico, oppure realizzarle a mano. Se la seconda opzione è quella che fa al caso vostro, scrivere correttamente le partecipazioni e gli inviti di nozze (e di altri eventi importanti) è sicuramente una pratica importante da conoscere. Una partecipazione è gradita se, oltre ad essere bella, è soprattutto scritta bene nella forma e nell’aspetto!

    Per conoscere come scrivere a mano le partecipazioni di nozze in maniera corretta, seguiamo le semplice regole di stile di Cristina Salvatori, Grafica professionista emiliana e creatrice del sito partecipazionipermatrimonio.com.

    Secondo la tradizione, le Partecipazioni e gli inviti sono due cose ben distinte: le prime nascono come convocazione alla cerimonia mentre gli inviti altro non sono che i biglietti che danno l’accesso al ricevimento.
    Questo è utile nei casi in cui non tutti gli invitati in chiesa parteciperanno anche al ricevimento.

    Come scrivere le partecipazioni di nozze

    JulieHananDesign

    Oggi gli sposi preferiscono fare una partecipazione che contenga al suo interno anche la cartolina con l’invito. Gli invitati in chiesa (o in comune) infatti sono sempre più spesso gli stessi del ricevimento e così facendo, unendo la partecipazione all’invito, gli sposi riescono a risparmiare.

    Oppure si tende a diversificare molto i biglietti, creando una partecipazione per la cerimonia, un invito per il ricevimento e un invito per il taglio della torta; questo aiuta gli sposi ad avere una moltitudine di invitati contenendo al tempo stesso la spesa delle partecipazioni e anche delle nozze.

    Come scrivere le partecipazioni di nozze: il flyer

    partecipazionipermatrimonio.com

     

    Come dovrebbero essere scritte le partecipazioni secondo il galateo:

    Nome dello Sposo Nome della Sposa

    annunciano il loro matrimonio
    data e ora
    nella chiesa / comune
    indirizzo

    Indirizzo Sposo Indirizzo Sposa

    Indirizzo Coniugale

    Indirizzo Sposa – Indirizzo Sposa – Indirizzo Coniugale

    Questa che ho proposto è una formula abbastanza arcaica, perché una volta si mettevano sia l’indirizzo delle Sposo che della Sposa prima del matrimonio, e sotto, l’indirizzo della casa dove gli sposini sarebbero andati a vivere. Oggi le cose sono notevolmente cambiate, dato che ci si sposa quando si è già andati a vivere insieme e quindi nella partecipazione troveremo solo l’Indirizzo Coniugale.

    Ancor più arcaica era l’usanza che fossero i genitori ad annunciare il matrimonio del figlio o della figlia:

    Piero Rossi Giuliano Mauri
    con la moglie Marcella Casaglia con la moglie Rossella Galli
    Partecipano al matrimonio Partecipano al matrimonio
    della loro figlia Giulia con della loro figlio Mauro con

    Nome dello Sposo Nome della Sposa

    annunciano il loro matrimonio
    data e ora
    nella chiesa / comune
    indirizzo

    Indirizzo Sposo Indirizzo Sposa

    Indirizzo Coniugale

    Gli inviti

    come scrivere le partecipazioni di nozze: testo di esempio

    Negli inviti invece è preferibile mettere sempre i recapiti telefonici, cosicché scrivendo che è gradita la conferma, un invitato possa darla velocemente. Indicare i recapiti telefonici è sempre consigliabile, anche se grazie al servizio R.S.V.P. di Given2, si ha la possibilità di confermare in maniera immediata comodamente dal pc di casa senza (vedi esempio qui) ma non tutti i nostri invitati hanno il computer o sanno come usarlo.

    Come si scrivono correttamente gli inviti:

    Mauro e Giulia

    dopo la cerimonia saranno lieti
    di salutare parenti ed amici presso

    “Palazzo …”
    Via … – Città

    E’ gradita gentile conferma

    Cell Sposo Cell Sposa

    Queste che ho dato sono le informazioni più classiche per compilare una partecipazione, ma anche la partecipazione si sta evolvendo con i tempi e segue le tecnologie, quindi sappiate che non è necessario seguirle alla lettera, ma ognuno può creare un biglietto di matrimonio che lo rispecchi uscendo anche dagli schemi più tradizionali.

    Cristina Salvatori

    Se invece preferisci il fai da te, segui i nostri consigli qui!

    Il post è finito... e ora?? ...No Panic!
    • Leggi l'articolo più letto del blog: Chiedere i soldi come regalo di nozze in modo elegante!
    • Oppure... se stai organizzando il tuo matrimonio e vuoi avere informazioni sul nostro servizio di Lista Nozze:
    > Scopri Given2 <

    Written by Rebecca Riparbelli

    Ciao! Sono Rebecca, la tua “amica di penna” alla ricerca di news, idee e consigli originali per aiutarti a trovare il regalo giusto e a organizzare il tuo evento (e viaggio) perfetto

    20 Comments

    Leave a comment
    1. Giulia
      Maggio 13, 2020 at 10:30 am

      Ho realizzato i miei inviti su cartoncini per partecipazioni molto carini e colorati, scrivendo a mano con un inchiostro dorato. L’effetto finale non è preciso come quello che si potrebbe ottenere con una stampa, ma mi piaceva l’dea di creare qualcosa di personale e personalizzato!

      Rispondi
    2. stampaprint srl
      Settembre 23, 2014 at 04:34 pm

      tutti sicuramente ottimi suggerimenti per preparare partecipazione ed inviti ad hoc, ma vista l’importanza dell’evento credo sia sempre preferibile farle realizzare da esperti professionisti della grafica.

      Rispondi
      1. Rebecca Riparbelli
        Settembre 23, 2014 at 04:49 pm

        Salve, grazie innanzitutto per il commento. Non mi sento di affermare che sia preferibile o meno, affidare la realizzazione degli inviti di nozze ad esperti professionisti, dato che le statistiche ci dicono che molti sposi prediligono ancora scriverli a mano libera. Ed è a quel tipo di sposi che, con l’aiuto di Cristina, grafica professionista appunto, abbiamo dedicato questo post. Forse è più corretto dire che sia preferibile come soluzione nel caso in cui non si abbia una bella calligrafia, non credi anche tu ;-)?

        Rispondi
    3. Valentina
      Aprile 09, 2014 at 11:15 am

      Giusto questa settimana mi chiedevo come si scrivevano partecipazioni ed inviti! Grazie mille!!!

      Rispondi
      1. Rebecca Riparbelli
        Aprile 09, 2014 at 05:39 pm

        😉

        Rispondi
    4. viviana
      Marzo 27, 2014 at 02:19 pm

      consigli utilissimi! li terrò per il futuro!!

      Rispondi
    5. valentina donatiello
      Marzo 26, 2014 at 07:31 am

      Lavoro nel settore nozze da tantissimi anni ormai. C’è sempre qualcosa da imparare.

      Rispondi
    6. Karine
      Marzo 25, 2014 at 11:37 pm

      mi ricordo le mie partecipazioni tredici anni fa, infatti la cura delle frasi dette giuste, il telefono per la conferma, ecc… è il primo contatto degli invitati con il matrimonio e quindi è abbastanza importante perché c’è chi non la leggerà nemmeno ma c’è chi la analizzerà attentamente.

      Rispondi
    7. anna santese
      Marzo 25, 2014 at 10:00 pm

      grazie per queste info, che giro alla mia cuginetta che l’anno prossimo si deve sposare, sicuramente le troverà preziosissime!

      Rispondi
    8. raffaella
      Marzo 25, 2014 at 09:56 pm

      grazie per gli ottimi consigli, visto che fra un anno si sposano dei miei amici posso consigliarli al meglio, quando lo fatto io era tutto meccanico

      Rispondi
    9. Stefania
      Marzo 25, 2014 at 04:09 pm

      Beh svecchiare le vecchie e pompose formule credo sia proprio un passo necessario, quoto il numero di cellulare per avere anche un contatto più personale tra sposi e invitati

      Rispondi
      1. Rebecca Riparbelli
        Marzo 25, 2014 at 04:32 pm

        Anche io quoto il cellulare e rilancio con l’aggiunta dell’url del sito personale di nozze Given2, dove, in un’unica soluzione, gli invitati avranno l’accesso a: foto, mappe, indirizzi, potranno mandare messaggi e inviare soldi per la lista nozze online degli sposi 😉

        Rispondi
    10. roberta
      Marzo 25, 2014 at 03:40 pm

      Leggendo il tuo post ho iniziato a sognare … x me ci vogliono atri 4 /5 anni…. ma grazie per le nuove conoscenze 😀

      Rispondi
      1. Rebecca Riparbelli
        Marzo 25, 2014 at 03:54 pm

        Direi Roberta che sei arrivata al momento giusto allora! 😉 Hai tutto il tempo per acculturarti e arrivare super preparata alle tue nozze. Tieni in considerazione il nostro servizio di lista nozze online, se non sai di cosa si tratta, lo spiego quì: https://given2.com/it/lista-nozze

        Rispondi
    11. marcella sicca
      Marzo 25, 2014 at 03:23 pm

      Come il solito adoro i tuoi consigli sono veramente molto utili, grazie mille

      Rispondi
    12. Loredana
      Marzo 25, 2014 at 12:15 pm

      Consigli utilissimi per le partecipazioni dei futuri sposi. Io le ho fatte come nelle indicazioni
      e sono venute molto belle ed eleganti da presentare. Sono piaciute a tutti gli invitati.

      Rispondi
    13. Adenina
      Marzo 25, 2014 at 12:14 pm

      Come sempre i tuoi consigli sono utilissimi, più di una volta mi è capitato di imbattermi in inviti fai da te magari carini nell’aspetto ma che poi perdevano punti nella forma. Direi che in certi casi il galateo è fondamentale!

      Rispondi
    14. Lory Megale
      Marzo 25, 2014 at 12:11 pm

      Consigli utilissimi , io li ho fatti come indichi tu ormai tanti anni fa, ed erano molto belli.
      Per i futuri sposi delle indicazioni da sfruttare in previsione della cerimonia.

      Rispondi
    15. samantha
      Marzo 25, 2014 at 11:30 am

      Ottimo questo consiglio! Davvero ottimo! Ho visto degli inviti che erano scritti i nmalo modo! Sicuramente in questo caso ,si fa un figurone! I dettagli sono importanti!

      Rispondi
    16. angie
      Marzo 25, 2014 at 10:01 am

      quante formule di presentazione differenti ,non sapevo ci volessero tutte queste formalità anche per gli inviti ,Given2 aiuta proprio in ogni fase di preparazione della cerimonia è ottimo ,lo consiglierò di sicuro

      Rispondi

    Leave a Comment Cancel Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Given2 è la prima lista regali online, per ricevere soldi direttamente sul tuo conto.

    Scopri di più


    Given2 on Facebook

    Given2 Blog | Gli articoli più letti

    • Organizzare un Matrimonio
    • Organizzare un Battesimo
    • Partecipazioni fai da te
    • Bouquet Sposa
    • Tableau Matrimonio
    • Nomi Tavoli Matrimonio

    Given2 Blog | Tutti gli Argomenti

    • Battesimo
    • Compleanno
    • Idee Regalo Originali
    • Laurea
    • Matrimonio
      • Anniversari
      • Bomboniere
      • Bouquet
      • Cerimonia
      • Informazioni Utili
      • Ispirazione
      • La Sposa
      • Lo Sposo
      • Location
      • Luna di Miele
      • Partecipazioni
      • Ricevimento
      • Testimoni & Invitati
    • Nascita
    • News, Trucchi e Guide
    • Raccolta Fondi Online
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web e Dominio
    • Cerca una Lista
    • Faq e Contatti
    • Given2 Blog
    Given2 Logo

    Copyright © 2022 - All rights reserved
    Given2 SRL | P.IVA IT12916331007
    Made with ♥ in Rome