Given2 Blog
>> Scopri Given2 <<
  • Scopri Given2
    • News, Trucchi e Guide
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web Matrimonio
    • Raccolta Fondi Online
  • Matrimonio
    • Ispirazione
    • La Sposa
    • Lo Sposo
    • Cerimonia
    • Location
    • Ricevimento
    • Bouquet
    • Partecipazioni
    • Bomboniere
    • Testimoni & Invitati
    • Luna di Miele
    • Informazioni Utili
    • Anniversari
  • Nascita
  • Battesimo
  • Laurea
  • Compleanno
  • Idee Regalo
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
  • Given2 Blog/
  • Lo Sposo/
  • Fedi nuziali: 6 consigli per non sbagliare

Fedi nuziali: 6 consigli per non sbagliare

  • 35shares
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Email

    Come scegliere le fedi nuziali? I consigli de “La Rimonta”.

    Questo è il consiglio de La Rimonta, la prima sartoria orafa italiana online. Ma leggiamo insieme quali sono questi 6 aspetti da valutare secondo l’azienda, per fare la scelta giusta

    Tra i mille dettagli a cui una futura sposa deve pensare ce n’è uno che non può assolutamente essere trascurato: le fedi nuziali. Un dettaglio ricco di significati e valori e, forse per questo, spesso molto difficile da scegliere. A rendere critica la scelta concorre il fatto che le fedi verranno indossate quotidianamente e una scelta affrettata potrebbe riflettersi in un rimorso particolarmente prolungato nel tempo.

    fedi nuziali

    Credits foto – karaspartyideas.com

    Per aiutare tutti i futuri sposi nella scelta delle fedi nuziali, ecco le 6 domande da porsi per individuare velocemente la fede che più fa al caso vostro:

    Menu

    • 1. La Misura
    • 2. Il Materiale
    • 3. Il Colore
    • 4. L’Incisione
    • 5. Lo Stile
    • 6. Pietre e brillanti

    1. La Misura

    Prima di iniziare la ricerca è indispensabile conoscere la misura esatta del dito. Non la conoscete o l’avete dimenticata? Nessuna paura: è sufficiente prendere un anello che già possedete, di qualunque materiale esso sia, e misurare la circonferenza interna con un normale centimetro.

    2. Il Materiale

    Una volta scoperta la vostra misura, provate a chiarirvi le idee sui materiali in cui vorreste realizzare le vostre fedi. Generalmente il materiale scelto per la realizzazione è l’oro 18 Ct, che consigliamo anche noi in quanto (nella speranza che venga indossato per tutta la vita) è il materiale che in assoluto dà meno problemi di manutenzione e di allergie. Peraltro, se fino a qualche mese fa l’oro bianco può aver creato qualche sporadico caso di allergia causato dalla presenza di Nichel nella sua lega, oggigiorno è obbligatorio per legge utilizzare quello certificato Nichel free.

    Se siete vincolati ad un budget preciso, meglio alleggerire la grammatura del materiale prezioso (fattore principale nella definizione del prezzo), piuttosto che ricorrere all’impiego di altri materiali meno nobili, quali argento, acciaio o ottone. Vi consigliamo in questo caso di scegliere una fedina leggera in oro 18 Ct (di grammi 3 per le signore e 5 per gli uomini).

    3. Il Colore

    L’oro può poi essere di colore diverso: bianco, giallo o rosa. Non mancano inoltre i colori più insoliti, quali nero e marrone, ma nella scelta delle fedi tenete a mente che andranno indossate per tutta la vita e che colori troppo particolari potrebbero stancarvi dopo qualche tempo.

    4. L’Incisione

    In passato si usava incidere all’interno del gambo dell’anello una data o un nome. Oggi, per la gioia dei più romantici, con l’aiuto del laser è possibile incidere una frase a piacere della lunghezza che si preferisce. Attenzione però a non esagerare, per non ritrovarsi poi a leggere il testo con una lente se non addirittura col microscopio. Potete scegliere il carattere che preferite tra gli innumerevoli font proposti dai nostri PC. Potreste anche richiedere che la scritta venga incisa all’esterno del gambo, rinunciando però così all’intimità del testo.

    5. Lo Stile

    fedi nuziali

    Ed eccoci arrivati al dunque, alla scelta che maggiormente influenzerà le vostre fedi: lo stile.

    Esistono diverse forme di fedi nuziali e spesso non è facile orientarsi tra i vari modelli. Tra gli stili più diffusi rientrano:

    Fedi classiche

    Sono le fedi più diffuse, anche grazie al loro prezzo accessibile che si aggira in genere intorno ai 500 euro. Hanno una forma tonda e smussata. Spesso sono in oro giallo (ma anche oro bianco e oro rosa) e prive di pietre preziose. La fede nuziale classica ha un interno piatto e liscio con una larghezza standard di 4mm, e questa sua forma sottile la rende adatta anche a chi non ama indossare anelli.

    fedi nuziali - fede classica

    Fedi francesine

    In genere vengono realizzate in oro giallo, sono fini e con una forma lievemente tondeggiante all’esterno e lineare all’interno. Risultano di conseguenza molto funzionali e confortevoli da indossare. Il loro peso generalmente si aggira tra i 3 e i 5 gr e il loro prezzo è lievemente superiore rispetto alle fedi classiche (500-600 euro). In alcuni casi vengono impreziosite da un diamante incastonato nel mezzo. Queste sono generalmente in oro bianco, ma sempre più richieste sono quelle in platino brillante o opaco. In base ai materiali e alla grandezza e tipologia delle pietre utilizzate, il prezzo può raggiungere cifre particolarmente elevate, partendo solitamente da un prezzo base di 600 euro.

    fedi nuziali - fede francesina

     

    Fedi sarde

    Create, secondo le credenze sarde, dalle Janas, fate che vivono in case di pietra tessendo oro e argento come fossero fili, queste fedi sono realizzate in oro molto sottile e vengono spesso tramandate di generazione in generazione. Hanno uno stile unico, in quanto lavorate come un pizzo “chiacchierino” (pizzo artigianale che risale a metà Ottocento). I bottoncini tipici della decorazione rappresentano chicchi di grano, simbolo di prosperità per un matrimonio duraturo e florido. Il loro prezzo è accessibile a tutte le tasche e si assesta intorno ai 150-200 euro a pezzo.

    fedi nuziali - fede sarda

    Credits foto – www.ayniartigianato.it

    Fedi etrusche

    Sono probabilmente lo stile di fedi nuziali più antico, in quanto l’usanza di scambiarsi tra sposi un anello all’anulare risale proprio agli antichi Etruschi e nasce dalla credenza che una vena collegasse questo dito al cuore. Le fedi etrusche hanno una silhouette rotonda, ondeggiante e asimmetrica, sono principalmente in oro bianco o oro giallo e spesso decorate con scritte benauguranti per gli sposi.

    Fedi umbre

    Risalenti al quindicesimo secolo, in origine erano esclusivamente in argento e raffiguravano il volto di una donna o di due sposi che si guardano, tra i quali sboccia un bouquet di fiori simboleggiando l’amore che sboccia. Inoltre, si trova spesso incisa la frase “L’amore vola e vuole fedeltà”, a sottolineare l’aspetto volubile dell’unione che si può vincere con sacrificio e determinazione.

    Fede mantovana

    A differenza delle fedi francesine, quelle mantovane sono più larghe, più alte (6mm), più pesanti (dai 3 ai 10 gr) e più opache.  Sono composte da una fascia larga, con bombatura esterna non troppo accentuata e un arco ribassato,  e da una parte interna piatta. Possono essere in oro bianco, oro giallo e oro rosa, un materiale sempre più usato negli ultimi anni.

    fedi nuziali - fede mantovana

    Fedi ebraiche

    Si sa, i matrimoni ebraici sono da sempre impregnati di tradizione. Solitamente realizzate in oro (ma anche in argento e platino), le fedi nuziali ebraiche traggono ispirazione da un reperto trovato nel XIV secolo in un ghetto dell’Alsazia. Hanno una forma semplice in filigrana smaltata ornata da perline e al loro interno è incisa una frase benaugurante: “Mazzàl Tov” (Buona Fortuna), augurio di un matrimonio duraturo.

    fedi nuziali

    Fedi irlandesi

    Dette anche “Claddagh Rings” (come il villaggio da cui prendono il nome), venivano realizzate originariamente in bronzo, ma oggi sono realizzate soprattutto in argento o oro. Sono composte da due mani che tengono un cuore sormontato da una corona.

    Le mani simboleggiano l’amicizia, la corona è simbolo di fedeltà e il cuore dell’amore: tutti elementi fondamentali per un matrimonio duraturo e felice. Una particolarità è data dalla posizione del cuore: se esso è girato verso l’esterno, la persona che indossa l’anello è libera, se invece è verso l’interno significa che è promessa a qualcuno o è già sposata. fedi nuziali - fede irlandese

    6. Pietre e brillanti

    Su tutta la superficie del gambo potete apporre incisioni di ogni genere, così come, soprattutto per la fede della donna, potete impreziosire la fede incassando all’interno o all’esterno brillanti, nel numero e della misura che preferite (ovviamente a seconda delle proprie tasche).

    Se per ognuno dei precedenti 6 punti avete le idee chiare, siete pronti per iniziare la vostra caccia alle fedi nuziali e non vi resta che iniziare a confrontare le proposte di negozi tradizionali, gioiellieri di fiducia, rivenditori all’ingrosso e brand famosi.

    Se però non volete perdere ulteriore tempo a cercare le fedi che meglio corrispondono ai vostri desideri, potete farle realizzare su misura. Ad esempio i nostri amici de LaRimonta saranno felici di trasformare le vostre idee in realtà.

    fedi nuziali

    A nome di Given2 ringrazio La Rimonta per l’utile contributo e non mi rimane che salutarti dicendoti che, qualsiasi sia il modello che sceglierai; il giorno delle nozze accertati di affidare le tue fedi nuziali ad un bravo e professionale ring-guard.

    come scegliere le fedi nuziali

    Nel caso le avessi già acquistate, raccontami la tua personale esperienza in un commento, sono curiosa. Ad esempio: hai seguito uno di questi consigli e se si quale? Oppure: su quale aspetto ti sei concentrata/o di più per scegliere le fedi? O ancora: descrivimi lo stile delle fedi nuziali che hai/avete scelto.

    Rebecca

    Sei alle prese con l’organizzazione del tuo matrimonio? Segui la nostra guida!

    Il post è finito... e ora?? ...No Panic!
    • Leggi l'articolo più letto del blog: Chiedere i soldi come regalo di nozze in modo elegante!
    • Oppure... se stai organizzando il tuo matrimonio e vuoi avere informazioni sul nostro servizio di Lista Nozze:
    > Scopri Given2 <

    Written by Rebecca Riparbelli

    Ciao! Sono Rebecca, la tua “amica di penna” alla ricerca di news, idee e consigli originali per aiutarti a trovare il regalo giusto e a organizzare il tuo evento (e viaggio) perfetto

    13 Comments

    Leave a comment
    1. marcello
      Agosto 02, 2017 at 04:43 pm

      Ciao Rebecca dove è possibile trovare altre informazioni sulla fede umbra? Esistono immagini? Grazie

      Rispondi
      1. Luca Michetti
        Agosto 07, 2017 at 10:35 am

        Ciao Marcello! La Fede Umbra ha una lunga tradizione che risale al quindicesimo secolo, è caratterizzata da un’incisione con il volto dei due sposi tra i quali sboccia un mazzolino di fiori. Internamente a questo vera in argento, di solito si trovano incise le parole “l’amore vola e vuole fedeltà”. Per immagini e ispirazioni puoi provare ad usare Pinterest!

        Rispondi
    2. saura zini
      Marzo 20, 2017 at 01:37 pm

      la fede nuziale dovrebbe essere portata per sempre,dico dovrebbe perchè adesso le
      tolgono subito, in ogni caso quelle classiche o le francesine sono le migliori puoi
      accostarle a qualsiasi altro anello. sono le uniche veramente eleganti a prescindere.

      ma perchè la fede viene tolta oggigiorno? forse pensano già ad un secondo matrimonio? per poi toglierla subito anche in questa occasione. mah!?

      Rispondi
    3. Margherita
      Ottobre 03, 2016 at 08:18 am

      Salve io sarei l’interessata fra 3 anni devo festeggiare il mio anniversario soltanto che vorrei un consiglio le fedi devo acquistarli io oppure no mi date gentilmente un consiglio? Grz asp notizie

      Rispondi
    4. Cristina
      Aprile 17, 2014 at 10:10 pm

      Questi consigli sono perfetti per la sorella del mio ragazzo! Tra qualche mese si sposa 🙂

      Rispondi
    5. Emanuela Rossi
      Aprile 17, 2014 at 02:55 pm

      ..Ciao Rebecca…mamma mia sono tutte davvero bellissime..ma a me piacciono quelle classiche..quando mi sono sposata sono andata subito sul sicuro e le ho scelte in oro giallo non grandissime con incisa all’interno la data e i nostri relativi nomi..l’orafo me ne fece vedere tante che si erano belle ma non mi sembravano adatta per la cerimonia…logicamente sono gusti personali è, anche se l’idea di poter incidere una frase piu’ lunga mi alletta tantissimo…ne ho già un ain mente per quando festeggero’ i miei 25 anni di matrimonio!!! buona giornata e un bacio grande!!!

      Rispondi
      1. Rebecca Riparbelli
        Aprile 17, 2014 at 09:37 pm

        😀 contraccambio l’augurio e il bacio Emanuela

        Rispondi
    6. Giovanna Pierucci
      Aprile 17, 2014 at 12:31 pm

      ce ne sono alcuni bellissimi, faccio vedere questo post a chi dico io ed incrocio le dita

      Rispondi
    7. Giorgia Contu
      Aprile 17, 2014 at 11:09 am

      Io rimango dell’idea che solo le fedi classiche siano perfette, sia bianche che gialle, ma basta che siano classiche, quelle troppo particolari non mi piacciono!

      Rispondi
    8. Toty
      Aprile 17, 2014 at 01:59 am

      Beh una scelta importante che ti identifica per tutta la vita in un certo senso

      Rispondi
    9. Micol
      Aprile 17, 2014 at 12:48 am

      Utili e prezioi consigli sia per chi si deve sposare sia per i testimoni che a volte si trovano a segliere in prima persona le fedi per gli sposi!

      Rispondi
      1. Rebecca Riparbelli
        Aprile 17, 2014 at 11:51 am

        Giusto Micol, grazie per la precisazione. Sull’argomento tradizione e galateo si scontrano e incontrano spesso. Stando all’etichetta l’acquisto delle fedi nuziali spetterebbe allo sposo, ma in realtà è molto più frequente che gli anelli vengano donati da familiari o dai testimoni. Spetterà comunque al testimone dello sposo custodirle 😉

        Rispondi
    10. Simona La Corte
      Aprile 16, 2014 at 11:02 pm

      per me la fede nunziale resta sempre quella classica, la trovo elegante e poi é un anello che ti accompagna (…nel mio caso conservata nel cassetto) per tutta la vita

      Rispondi

    Leave a Comment Cancel Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Given2 è la prima lista regali online, per ricevere soldi direttamente sul tuo conto.

    Scopri di più


    Given2 on Facebook

    Given2 Blog | Gli articoli più letti

    • Organizzare un Matrimonio
    • Organizzare un Battesimo
    • Partecipazioni fai da te
    • Bouquet Sposa
    • Tableau Matrimonio
    • Nomi Tavoli Matrimonio

    Given2 Blog | Tutti gli Argomenti

    • Battesimo
    • Compleanno
    • Idee Regalo Originali
    • Laurea
    • Matrimonio
      • Anniversari
      • Bomboniere
      • Bouquet
      • Cerimonia
      • Informazioni Utili
      • Ispirazione
      • La Sposa
      • Lo Sposo
      • Location
      • Luna di Miele
      • Partecipazioni
      • Ricevimento
      • Testimoni & Invitati
    • Nascita
    • News, Trucchi e Guide
    • Raccolta Fondi Online
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web e Dominio
    • Cerca una Lista
    • Faq e Contatti
    • Given2 Blog
    Given2 Logo

    Copyright © 2022 - All rights reserved
    Given2 SRL | P.IVA IT12916331007
    Made with ♥ in Rome