Given2 Blog
>> Scopri Given2 <<
  • Scopri Given2
    • News, Trucchi e Guide
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web Matrimonio
    • Raccolta Fondi Online
  • Matrimonio
    • Ispirazione
    • La Sposa
    • Lo Sposo
    • Cerimonia
    • Location
    • Ricevimento
    • Bouquet
    • Partecipazioni
    • Bomboniere
    • Testimoni & Invitati
    • Luna di Miele
    • Informazioni Utili
    • Anniversari
  • Nascita
  • Battesimo
  • Laurea
  • Compleanno
  • Idee Regalo
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
  • Given2 Blog/
  • Compleanno/
  • Festa a tema medievale di ispirazione Shakespeariana

Festa a tema medievale di ispirazione Shakespeariana

  • 1share
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Email

    Una festa a tema medievale per un evento privato di un club esclusivo californiano

    festa a tema medievale

    Ospitiamo nuovamente con molto piacere Sofia Bianchini ed i suoi eventi da sogno firmati www.1000e20.com.

    Questa volta Sofia ha realizzato una vera “macchina del tempo”, ci presenta infatti una festa a tema in pieno stile medievale. Come sempre l’agenzia 1000e20 con le sue magiche atmosfere (vedi anche ↦ festa di compleanno a tema ), ci catapulta in ambientazioni da sogno curate in ogni piccolo dettaglio!

    Godiamoci quindi questo salto nel passato:

    Quando mi è stata commissionata questa esclusiva festa con cena a tema per un facoltoso gruppo appartenente ad un esclusivo Club maschile californiano, l’ispirazione è arrivata dall’Enrico IV di Shakespeare del 1597:

    “Falstaff – Ecco, dicevo, dolce bricconcello,
    per la Vergine, quando sarai re,
    fa’ che noi, cavalieri della notte,
    non ci chiamino “i ladri del bel giorno”,
    guardaboschi di Diana
    noi siamo, gentiluomini del buio
    notturno, beniamini della luna;
    e si dica di noi generalmente
    che siamo uomini di buon governo,
    perché noi come il mare
    siam sempre governati dalla luna
    da quella nobile e casta patrona
    sotto il cui tacito e benigno sguardo
    rubiamo a mano salva.”

    E ne è venuta fuori l’idea per “Il Re di Maggio”. Ho pensato di disegnare così una festa a tema ispirata all’onore, ai Cavalieri, ai codici etici che regnavano nel Medioevo… e per i quali tanti uomini impavidi e coraggiosi hanno perso la vita.

    Il medioevo ha dato infatti i natali a grandi re e cavalieri valorosi. Si sono combattute battaglie e conseguite sfavillanti vittorie. L’uomo è stato guidato dalla legge, dall’ordine istituito, da un forte senso di responsabilità e da una sana convinzione nei valori e nei principi morali.

    Le opinioni possono mutare, le buone maniere possono cambiare, i “credo” nascono e muoiono, ma la Legge Morale rimane scritta nelle tavole dell’Eternità… e così come allora, vi diamo il benvenuto nell’anno 1200 presso l’Abbazia Benedettina di San Pietro in Monte, una location unica e spettacolare, nei pressi di Perugia in Umbria.

    festa a tema all'Abbazia Benedettina di San Pietro in Monte

    Una struttura privata molto suggestiva e pregna di storia e di mistero, incastonata come una gemma preziosa nella catena dei Monti Martani e che dividono la regione in due, da Nord a Sud, ad oltre 1000 metri di altezza.

    L’antica struttura è ciò che rimane di un’antica abbazia benedettina risalente all’anno 1000 ed è immersa in un contesto naturale di rara bellezza, tra boschi e foreste selvagge, intatte praterie ed alberi secolari. Proprio come in una “terra di mezzo”, questo luogo affascinante richiama vivide le atmosfere di tempi antichi e di coloro che ci hanno vissuto o che ci sono passati solamente attraverso. Se non riuscite a trovare l’ispirazione per una festa a tema avete un problema di fantasia 🙂

    allestimento festa a tema medioevooggetti e particolari dell'allestimento per la cena a tema medievale

    I festeggiamenti iniziano alle 6 del pomeriggio di una fresca giornata di Maggio del 2005. Il gruppo dei pregiatissimi ospiti viene accolto con un leggero cocktail di benvenuto dal gruppo storico e dalla compagnia d’arme mercenaria dei Famaleonis in un accampamento medievale.

    festa a tema medioevo

    Mentre gli ospiti si godevano l’aperitivo e l’emozionante vista a perdita d’occhio, due soldati si cimentavano in un coinvolgente combattimento di spade a due mani.

    festa a tema: combattimenti medievali

    In lontananza, ma in rapido avvicinamento, l’energico e pulsante rullo di tamburi e gli squilli potenti delle trombe, annunciano l’ingresso in campo di un folto gruppo di sbandieratori che intratterrà gli ospiti in magnifiche, colorate e al quanto contorte esibizioni, acrobazie e volteggi.

    festa a tema medievalesbandieratori cena a tema in umbria cena-a-tema-umbria

    Al termine delle performances, gli ospiti vengono invitati all’interno delle mura dell’Abbazia per partecipare ad un banchetto Medievale ricostruito alla perfezione da uno Chef locale specializzato, Fosca Moretti de La Tavola dei Colori.

    Ogni piatto è stato sapientemente realizzato da Fosca seguendo i dettami dell’epoca con rigore e scrupolo, portandosi con sè le sofisticatissime tecniche culinarie che nei banchetti medievali tenevano occupati eserciti di Chefs per ore ed ore, all’interno delle immense cucine.

    L’impegno che un banchetto di questo tipo comporta, è dato dal fatto che la cucina dell’epoca doveva stupire nei colori, nelle presentazioni, nei profumi speziati, così come nelle combinazioni dei gusti molto coraggiose e azzardate, ma che hanno gettato le basi della cucina e dell’arte culinaria dei nostri giorni. Il tutto è stato annaffiato da un delizioso vino sempre dell’epoca, aromatizzato e profumato alla violetta.

    la sala della festa a tema medioevo location per cena a tema medioevo

    Durante la cena gli ospiti sono stati intrattenuti da un ensemble musicale tra dolci melodie, voci, tamburelli, suoni di flauto e cetra.

    musica per festa a tema medioevo musici medievali per cena a tema castello in umbria per cena a tema medioevo

    E per il finale a sorpresa, tra lo stupore e la meraviglia degli ospiti, un vero combattimento in armatura, dove le scintille e il fragore provocati dai colpi delle spade, hanno lasciato tutti a bocca aperta per qualche minuto… anche noi.

    castello in umbria festa a tema medioevo

    If, in our uncertainty, we must often err,
    it may be sometimes better
    to risk excess in rigour than in indulgence,
    for then at least we do no injury by loss of principle

    Se, nella nostra incertezza, dobbiamo spesso errare (nel senso di sbagliare, ma anche di vagabondare), a volte può essere meglio rischiare di eccedere in rigore,
    piuttosto che in indulgenza,
    almeno non arrechiamo alcun danno per la perdita di principi

    festa a tema medievale con candele

    Ringrazio come sempre 1000e20 e l’art director Sofia Bianchini per aver condiviso con noi anche questa favolosa festa a tema.

    Ti è piaciuta la sua cena Shakespeariana? Se anche tu come me l’hai adorata, non posso che invitarti a renderla visibile e popolare tramite i pulsanti sociali posti a lato e darti appuntamento con altre stupende feste a tema. Ti ricordo anche che se stai organizzando un evento importante, aprire una lista doni e un sito web dedicato, con noi non costa nulla (vedi esempio qui)!

    Credits

    Progettazione, allestimenti, grafica, logistica, coordinamento e regia: 1000e20.com | Location: Abbazia San Pietro in Monte Massa Martana Umbria | Fotografia: negativostudiofotografico.it | Food designer Fosca Moretti: catering-umbria.com | Musica Laus Nova: www.cantusgregorianus.it | Intrattenimenti: sbandieratorisangemini.it | Gruppo Storico e Compagnia d’arme Mercenaria Famaleonis: famaleonis.com

    N.B: Le foto e il testo di questo post sono state gentilmente concesse al Blog di Given2 e sono protette da copyright, pertanto è assolutamente vietata la pubblicazione su altri siti senza l’autorizzazione scritta dell’agenzia 1000e20.

    Written by Rebecca Riparbelli

    Ciao! Sono Rebecca, la tua “amica di penna” alla ricerca di news, idee e consigli originali per aiutarti a trovare il regalo giusto e a organizzare il tuo evento (e viaggio) perfetto

    10 Comments

    Leave a comment
    1. anna
      Maggio 28, 2014 at 10:46 am

      un’ austerità accogliente: ferri che stridono e vessilli fluttuanti in aria, pietra da penitenza e colori della terra MA… L’originalità dello sguardo di un bambino in un mondo di adulti scalda il cuore come le fiamme delle candele.
      Atmosfera letteraria, colta e sapientemente evocativa !

      Rispondi
    2. Stefania
      Maggio 22, 2014 at 11:55 pm

      ho partecipato a un matrimonio organizzato in questa maniera dalla cerimonia al banchetto ed è stata una bella esperienza, tutti si sono divertiti e soprattutto non si è stati annoiati al tavolo

      Rispondi
      1. Rebecca Riparbelli
        Maggio 23, 2014 at 10:07 am

        Si in effetti anche io avevo pensato potesse essere un bel tema anche per un matrimonio 😉

        Rispondi
    3. Francesca B
      Maggio 22, 2014 at 10:53 pm

      adoro Shakespeare e non posso non rimanere affascinata da questo articolo e queste foto…

      Rispondi
    4. samantha
      Maggio 22, 2014 at 09:16 pm

      Amo queste cose.. è come un ritorno al passato per una serata…hanno un fascino tutto loro!

      Rispondi
    5. Giorgia Contu
      Maggio 22, 2014 at 02:21 pm

      Che meraviglia vedere queste foto, sembra di tornare indietro nel tempo!! questa cena con il tema del medioevo è molto originale e realistica!

      Rispondi
    6. Milena Sileo
      Maggio 22, 2014 at 11:27 am

      Che bello, tutto perfetto…la location, i personaggi con gli abiti del’epoca,…

      sembra di essere tornati indietro di un bel pò di anni!!

      Rispondi
    7. angie
      Maggio 22, 2014 at 11:01 am

      idea fantastica,adorabile lo scenario medievale,credevo che ormai fossero spettacoli e scenari solo da film o teatri ,invece guarda che meraviglia hai creato!

      Rispondi
    8. LaFraMua
      Maggio 22, 2014 at 10:57 am

      Waaaa che bello questo evento!
      Medievale,mi piace.
      Io poi adoro Shakespear!
      Complimenti,mi dai sempre ottimi spunti!
      Bacione
      La Fra

      Rispondi
    9. marcella sicca
      Maggio 22, 2014 at 09:55 am

      Decisamente fantastico questo evento bellissima idea complimenti

      Rispondi

    Leave a Comment Cancel Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Given2 è la prima lista regali online, per ricevere soldi direttamente sul tuo conto.

    Scopri di più


    Given2 on Facebook

    Given2 Blog | Gli articoli più letti

    • Organizzare un Matrimonio
    • Organizzare un Battesimo
    • Partecipazioni fai da te
    • Bouquet Sposa
    • Tableau Matrimonio
    • Nomi Tavoli Matrimonio

    Given2 Blog | Tutti gli Argomenti

    • Battesimo
    • Compleanno
    • Idee Regalo Originali
    • Laurea
    • Matrimonio
      • Anniversari
      • Bomboniere
      • Bouquet
      • Cerimonia
      • Informazioni Utili
      • Ispirazione
      • La Sposa
      • Lo Sposo
      • Location
      • Luna di Miele
      • Partecipazioni
      • Ricevimento
      • Testimoni & Invitati
    • Nascita
    • News, Trucchi e Guide
    • Raccolta Fondi Online
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web e Dominio
    • Cerca una Lista
    • Faq e Contatti
    • Given2 Blog
    Given2 Logo

    Copyright © 2022 - All rights reserved
    Given2 SRL | P.IVA IT12916331007
    Made with ♥ in Rome