Given2 Blog
>> Scopri Given2 <<
  • Scopri Given2
    • News, Trucchi e Guide
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web Matrimonio
    • Raccolta Fondi Online
  • Matrimonio
    • Ispirazione
    • La Sposa
    • Lo Sposo
    • Cerimonia
    • Location
    • Ricevimento
    • Bouquet
    • Partecipazioni
    • Bomboniere
    • Testimoni & Invitati
    • Luna di Miele
    • Informazioni Utili
    • Anniversari
  • Nascita
  • Battesimo
  • Laurea
  • Compleanno
  • Idee Regalo
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
  • Given2 Blog/
  • Partecipazioni/
  • Partecipazioni Matrimonio cosa scrivere sulla busta

Partecipazioni Matrimonio cosa scrivere sulla busta

  • 23shares
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Email

    Partecipazioni matrimonio cosa scrivere e cosa invece NO

    Partecipazioni matrimonio cosa scrivere sulla busta

    Questo che stai per leggere è il continuo di un precedente post su come scrivere di gli inviti di nozze dove Cristina Salvatori – grafica professionista – ci spiegava come scrivere correttamente il testo di una partecipazione di matrimonio e quello di un invito di nozze.

    In questo articolo invece le ho chiesto di illustrarci cosa scrivere sulla busta della nostra partecipazione di matrimonio e quali sono gli errori più comuni che gli capita di incontrare. Lascio quindi a lei la parola:

    Gli indirizzi vanno scritti rigorosamente sulla busta! La busta è infatti un elemento che va curato e che non deve mai mancare in accompagnamento al biglietto dove è riportato il testo delle partecipazioni di matrimonio. Qualsiasi sia l’evento che si sta preparando.

    E’ veramente brutto consegnare una partecipazione a mano senza un “contenitore” esterno che la protegga, inoltre nella parte esterna delle partecipazioni si può specificare chi si vuole invitare al matrimonio.

    Partecipazioni matrimonio cosa scrivere sulla busta

    www.fromupnorth.com

    Ma veniamo a noi:

    1. Cosa scrivere sulla Busta delle Partecipazioni

    Quando si scrive l’indirizzo sulla busta, se si specifica ad esempio “Famiglia Castaldini, via andrea costa 25, 40100 Bologna”, si sta comunicando che tutta la famiglia che risiede a quell’indirizzo è stata invitata al matrimonio.

    Se invece si vuole invitare una sola persona di una coppia di amici che vivono insieme, si potrà specificarlo sulla busta senza doverlo comunicare verbalmente scrivendo: “Paolo Giusti, via S. Stefano 2,2 40100 Bologna”.
    Un’altra cosa che è buona norma sapere, è che tutti gli indirizzi andrebbero scritti a mano anche se si ha una brutta calligrafia.

    Se invece si è deciso di fare la partecipazione separata dall’invito, consiglio di scrivere gli indirizzi nella partecipazione, poiché anche chi non verrà al banchetto abbia la possibilità di inviarci un regalo presso l’abitazione. Nell’invito invece suggerisco di mettere i recapiti telefonici, così chè gli invitati possano dare conferma della loro presenza.

    2. Cosa invece NON andrebbe scritto

    Titoli accademici, onorifici o nobiliari.

    partecipazioni matrimonio cosa scrivere sulla busta

    partecipazionepermatrimonio.com

    3. Dove vanno collocati gli indirizzi

    partecipazioni matrimonio cosa scrivere sulla busta

    partecipazionepermatrimonio.com

    Dipende dalla disposizione grafica! In una partecipazione classica composta da un solo foglio, dove il bon ton vorrebbe prima il nome dello sposo e poi quello della sposa, l’indirizzo del primo va scritto a sinistra sotto il suo nome, mentre quello della sposa a destra.

    Ormai molte di queste tradizione si sono perse, come ad esempio l’idea di fare la partecipazione separata dall’invito. La tendenza di adesso vuole che la partecipazione e l’invito siano insieme, un po’ per risparmiare ed un po’ per non escludere nessuno dal banchetto.

    partecipazioni matrimonio cosa scrivere sulla busta

    partecipazionepermatrimonio.com

    Anche la tradizione di far precedere il nome dello sposo a quello della sposa va scomparendo. Tutta colpa delle sposine (e anche delle mamme) stanche di queste tradizioni datate che le ha penalizzate per anni.

    esempio indirizzi su partecipazioni di matrimonio

    partecipazionepermatrimonio.com

    Ringrazio Cristina per questo suo prezioso contributo su cosa scrivere sulle partecipazioni di matrimonio e ti aspetto al prossimo post, dove illustreremo quanti e quali sono i modelli di partecipazioni più utilizzati.

    Se siete amanti del fai da te, leggete qui diversi consigli sulle partecipazioni!

    Il post è finito... e ora?? ...No Panic!
    • Leggi l'articolo più letto del blog: Chiedere i soldi come regalo di nozze in modo elegante!
    • Oppure... se stai organizzando il tuo matrimonio e vuoi avere informazioni sul nostro servizio di Lista Nozze:
    > Scopri Given2 <
    Share:
    ← Previous Regali per Neonati: gli indispensabili secondo l’esperta
    Next → Esempio Partecipazioni Matrimonio: i 12 modelli principali

    Written by Rebecca Riparbelli

    Ciao! Sono Rebecca, la tua “amica di penna” alla ricerca di news, idee e consigli originali per aiutarti a trovare il regalo giusto e a organizzare il tuo evento (e viaggio) perfetto

    16 Comments

    Leave a comment
    1. Fra
      Aprile 15, 2020 at 03:15 pm

      Io ho acquistato dei cartoncini per partecipazione su cui ho fatto stampare nomi e indirizzi, ma sulla busta ho fatto scrivere tutto a mano. La consegna poi è stata rigorosamente a mano!

      Rispondi
    2. sposa
      Aprile 29, 2016 at 11:06 pm

      Ciao..

      come scrivo visto che abbito a bellinzona e mi sposo a bergamo.

      ritrovo a casa mia per poi partire tt insieme a celebrare il matrimonio con il pullman

      Rispondi
      1. Camilla Spescha
        Maggio 02, 2016 at 01:36 pm

        Ciao sposa,
        Il consiglio è quello di scrivere sulla partecipazione: “Ci ritroveremo presso casa mia a Bellinzona (scrivi indirizzo e ora) per poi recarci tutti insieme con il pullman a Bergamo dove celebreremo il nostro matrimonio presso (….luogo e ora).
        Meglio essere sempre semplici e chiari! tanti auguri!

        Rispondi
    3. dch17
      Marzo 26, 2014 at 11:57 pm

      Consigli utilissimi, ci sono circostanze nelle quali la forma è importante ed è sinonmo di educazione.

      Rispondi
    4. Stefania
      Marzo 26, 2014 at 11:45 pm

      ussignur ci mancano solo quelli con i titoli onorifici, ecco vedi per questi pomposi il tuo post sarebbe molto utile. Io ci trovo degli spunti preziosi anche per inviti non necessariamente matrimoniali

      Rispondi
    5. giovanna bianco
      Marzo 26, 2014 at 11:17 pm

      c’è sempre da imparare, ti avessi conosciuta 14 anni fa!!!!

      Rispondi
    6. vincenza
      Marzo 26, 2014 at 09:12 pm

      I tuoi consigli torneranno sicuramente utili a chi ha deciso in questo periodi di dedicarsi ai preparativi del proprio matrimonio

      Rispondi
    7. brigida
      Marzo 26, 2014 at 08:46 pm

      i tuoi consigli sono davvero molto utili per chi deve affrontare una spesa del genere ed e’ bene sapere come scriverli.

      Rispondi
    8. antonia
      Marzo 26, 2014 at 05:26 pm

      ciao Rebecca molto interessante il tuo articolo sulle partecipazioni del matrimonio c’è un’amica che deve sposarsi l’anno prossimo, sono sicura che lo troverà molto interessant quando glielo farò leggere!

      Rispondi
      1. Rebecca Riparbelli
        Marzo 26, 2014 at 05:44 pm

        Evviva… grazie Antonia!

        Rispondi
    9. Anna
      Marzo 26, 2014 at 04:45 pm

      Terrò conto per un domani .. ho una figlia

      Rispondi
    10. Giorgia Contu
      Marzo 26, 2014 at 12:20 pm

      Mia sorella si e sposata l’anno scorso, ma per non stressarsi ma soprattutto per non sbagliare, ha fatto fare tutto alla sua amica di fiducia che ha una tipografia, poi gli inviti e andata a consegnarli a mano!

      Rispondi
    11. samantha
      Marzo 26, 2014 at 09:14 am

      Ottimi consigli,che io ho seguito alla perfezione! Io ho inserito tutto in un’unica busta,al momento di recapitarle però in posta hanno fatto storie per 30 buste da affrancare!

      Rispondi
      1. Rebecca Riparbelli
        Marzo 26, 2014 at 09:31 am

        Davvero? Chi, le poste?

        Rispondi
    12. Lory Megale
      Marzo 26, 2014 at 07:18 am

      Personalmente ho messo partecipazione e invito nella stessa busta , trovo che sia molto meglio e comodo anche per chi li riceve. Un post molto utile per chi deve sposarsi.

      Rispondi
    13. mara
      Marzo 26, 2014 at 01:23 am

      Molto interessante questo post…personalmente non le scrissi le feci stampare in tipografia, quanto alla lista di nozze trovo che sia molto utile evita regali inutili o molti doppioni 🙂

      Rispondi

    Leave a Comment Cancel Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Given2 è la prima lista regali online, per ricevere soldi direttamente sul tuo conto.

    Scopri di più


    Given2 on Facebook

    Given2 Blog | Gli articoli più letti

    • Organizzare un Matrimonio
    • Organizzare un Battesimo
    • Partecipazioni fai da te
    • Bouquet Sposa
    • Tableau Matrimonio
    • Nomi Tavoli Matrimonio

    Given2 Blog | Tutti gli Argomenti

    • Battesimo
    • Compleanno
    • Idee Regalo Originali
    • Laurea
    • Matrimonio
      • Anniversari
      • Bomboniere
      • Bouquet
      • Cerimonia
      • Informazioni Utili
      • Ispirazione
      • La Sposa
      • Lo Sposo
      • Location
      • Luna di Miele
      • Partecipazioni
      • Ricevimento
      • Testimoni & Invitati
    • Nascita
    • News, Trucchi e Guide
    • Raccolta Fondi Online
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web e Dominio
    • Cerca una Lista
    • Faq e Contatti
    • Given2 Blog
    Given2 Logo

    Copyright © 2022 - All rights reserved
    Given2 SRL | P.IVA IT12916331007
    Made with ♥ in Rome