Given2 Blog
>> Scopri Given2 <<
  • Scopri Given2
    • News, Trucchi e Guide
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web Matrimonio
    • Raccolta Fondi Online
  • Matrimonio
    • Ispirazione
    • La Sposa
    • Lo Sposo
    • Cerimonia
    • Location
    • Ricevimento
    • Bouquet
    • Partecipazioni
    • Bomboniere
    • Testimoni & Invitati
    • Luna di Miele
    • Informazioni Utili
    • Anniversari
  • Nascita
  • Battesimo
  • Laurea
  • Compleanno
  • Idee Regalo
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
  • Given2 Blog/
  • Ricevimento/
  • Photo booth: foto ricordo funny e unconventional per il tuo matrimonio!

Photo booth: foto ricordo funny e unconventional per il tuo matrimonio!

  • 7shares
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Email

    Photo booth: ovvero più baffi, boccucce e risate per tutti

    photo booth matrimonio

    In Italia è meglio conosciuto come la cabina per fare le fototessere. Fu inventato dal un certo Anatol Josephewitz, creativo di origine siberiana emigrato a New York all’età di 26 anni dove, nel 1925, realizza il Photomaton, primo esemplare di photo booth automatico: otto pose al costo di 25 cents.

    Un successo che lo portò a registrare il brevetto e ad aprire a Broadway il primo Photomaton Studio, davanti al quale presto si formarono code interminabili di semplici curiosi e clienti tra cui, spesso, anche il governatore di New York.

    In Italia sbarca per la prima volta a Roma, nell’attuale Galleria Alberto Sordi e fa la sua apparizione nel film “C’eravamo tanto amati” con Stefania Sandrelli.

    Da noi, almeno fino a poco tempo fa, la cabina photo booth si usava solo in maniera formale, per realizzare cioè foto che sarebbero andate a posizionarsi su carte d’identità e passaporti; all’estero invece, soprattutto nei paesi anglosassoni, ne riconoscono da subito il grosso potenziale ludico e così ben presto viene impiegato anche come alternativa d’intrattenimento per matrimoni e eventi di ogni tipo.

    Ad un primo esame si può pensare che possa essere impiegato solo per far divertire i bambini, e invece è con gli adulti che da il meglio di se!

    Lì, dietro a quella tendina, se ne vedono di tutti i colori proprio con i “bambini cresciuti”, soprattutto alla fine del ricevimento nuziale, quando si è mangiato ma soprattutto bevuto.

    Il merito del photo booth infatti è proprio quello di farci sentire liberi di essere noi stessi, lasciandoci andare in scene divertenti con amici e parenti.

    Te lo dico con assoluta certezza perché io stessa l’ho utilizzato al mio matrimonio!

    Photo booth photo booth | occhialoniPhoto booth | pazze idee

    Menu

    • Photo Boot – Come Funziona?
    • Photo Boot – Tipologie
    • Photo Boot – Gadget
    • Come utilizzare le foto più divertenti
    • L’angolo photo booth

    Photo Boot – Come Funziona?

    E’ semplice:

    1. Si entra
    2. Ci si traveste
    3. Si autoscatta
    4. Si ritira le stampe
    5. Si lascia una dedica con uno strip sul guestbook

    Photo Boot – Tipologie

    In verità tante sono le tipologie di photo booth attualmente reperibili (anche) in Italia, perché è un prodotto altamente creativo e totalmente personalizzabile al tipo di evento e di location che si è scelto.

    Oltre alla cabina poi, sono diverse le tipologie di booth disponibili: alla ormai conosciuta cabina si può preferire, ad esempio, il totem o un semplice fondale, oppure un kit già bell’e pronto, fino addirittura ad una vettura vera e propria, che da sola può fungere da cabina o da scenografia…  dipende tutto dalla struttura in cui verrà integrato, ma anche dalla personalità del o dei committenti che lo adopereranno.

    Una foto pubblicata da Rebecca: (@lasposaoculata) in data: 2 Ago 2015 alle ore 11:30 PDT

    Io ad esempio ho preferito noleggiare la cabina, data la piccola location sulla spiaggia dove si svolgeva il mio banchetto nuziale e poi, tra le tipologie meno ingombrante e facili da trasportare, era quella che secondo me tutelava di più la privacy degli ospiti: in qualsiasi momento del ricevimento potevano entrare e, chiudendo la tenda, divertirsi a fare le facce più strane senza il rischio di essere visti da nessuno.

     photo booth| allestimento per matrimonioPhoto booth | matrimonio cabina

    Photo Boot – Gadget

    Insieme al tipo di struttura preferita si possono scegliere anche i gadgets (cappellini, occhialoni, simpatiche parrucche, boa, lavagne e gessetti, props, baffi per gli uomini e boccucce per le donne o viceversa, Moustaches, smiles, fumetti e chi più ne ha più ne metta) il tipo di grafica delle fototessere, del fondale e del monitor, fino ad una insegna con il nome degli sposi.

    photo booth | gadgets

    Come utilizzare le foto più divertenti

    Il photo booth, sia esso totem, cabina, oppure pulmino, è programmato a cicli di scatti, da una fino a quattro foto. Dopo qualche secondo dalla conclusione di ogni ciclo, viene segnalato nell’apposito monitor delle istruzioni, a quel punto l’ospite del photo booth potrà ritirare la sua strip, che uscirà automaticamente da una stampante collocata nella struttura stessa.

    Photo booth | strip

    Infine le foto ricordo potranno andare a decorare il guestbook degli sposi con una dedica… Sai le risate ogni volta che lo riguarderai insieme a tuo marito/moglie?!

    Photo booth | guestbook

    L’angolo photo booth

    Se invece vuoi qualcosa di più economico, puoi sempre farti aiutare dagli amici a costruire un angolo photo booth più o meno economico, come hanno fatto questi sposi:

    puoi utilizzare degli scatoloni di cartone dipinti con delle forme divertenti, umane e non.

    photo booth | cartonato photo booth | low cost

    Due sedie e una cornice basteranno invece per un angolo photo booth più elegante e chic come questo; photo booth | angolo foto matrimonio oppure fatti stampare da una tipografia una grossa cornice di carta, raffigurante una polaroid o un post sociale come questo, un’idea utile anche per diffondere il vostro hashtag quando pubblicherete le vostre foto sui social.
    photo booth | fai da te

    I gadgets invece li potete realizzare scaricando i printable gratuitamente da qui. Per realizzare invece un’insegna photo booth di matrimonio fai da te potete farlo grazie a questo sito.

    Cosa ne pensi del servizio photo booth per il matrimonio? Lo conoscevi già? Pensi di noleggiarlo? Se invece lo hai già utilizzato, raccontami le tue impressioni e la tua esperienza nei commenti.

    Segui i nostri consigli anche per il tuo fotolibro di matrimonio!

    Crediti
    Foto: Funny Booth // photo booth fai da te: karaspartyideas.com, catchmyparty.com, intimateweddings.com, ruffledblog.com

    Il post è finito... e ora?? ...No Panic!
    • Leggi l'articolo più letto del blog: Chiedere i soldi come regalo di nozze in modo elegante!
    • Oppure... se stai organizzando il tuo matrimonio e vuoi avere informazioni sul nostro servizio di Lista Nozze:
    > Scopri Given2 <

    Written by Rebecca Riparbelli

    Ciao! Sono Rebecca, la tua “amica di penna” alla ricerca di news, idee e consigli originali per aiutarti a trovare il regalo giusto e a organizzare il tuo evento (e viaggio) perfetto

    Leave a Comment Cancel Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Given2 è la prima lista regali online, per ricevere soldi direttamente sul tuo conto.

    Scopri di più


    Given2 on Facebook

    Given2 Blog | Gli articoli più letti

    • Organizzare un Matrimonio
    • Organizzare un Battesimo
    • Partecipazioni fai da te
    • Bouquet Sposa
    • Tableau Matrimonio
    • Nomi Tavoli Matrimonio

    Given2 Blog | Tutti gli Argomenti

    • Battesimo
    • Compleanno
    • Idee Regalo Originali
    • Laurea
    • Matrimonio
      • Anniversari
      • Bomboniere
      • Bouquet
      • Cerimonia
      • Informazioni Utili
      • Ispirazione
      • La Sposa
      • Lo Sposo
      • Location
      • Luna di Miele
      • Partecipazioni
      • Ricevimento
      • Testimoni & Invitati
    • Nascita
    • News, Trucchi e Guide
    • Raccolta Fondi Online
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web e Dominio
    • Cerca una Lista
    • Faq e Contatti
    • Given2 Blog
    Given2 Logo

    Copyright © 2022 - All rights reserved
    Given2 SRL | P.IVA IT12916331007
    Made with ♥ in Rome