Given2 Blog
>> Scopri Given2 <<
  • Scopri Given2
    • News, Trucchi e Guide
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web Matrimonio
    • Raccolta Fondi Online
  • Matrimonio
    • Ispirazione
    • La Sposa
    • Lo Sposo
    • Cerimonia
    • Location
    • Ricevimento
    • Bouquet
    • Partecipazioni
    • Bomboniere
    • Testimoni & Invitati
    • Luna di Miele
    • Informazioni Utili
    • Anniversari
  • Nascita
  • Battesimo
  • Laurea
  • Compleanno
  • Idee Regalo
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
  • Given2 Blog/
  • Testimoni & Invitati/
  • Testimone di nozze: tutto quello che c’è da sapere

Testimone di nozze: tutto quello che c’è da sapere

  • 88shares
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Email

    Testimone di nozze: come si sceglie, numero, compiti, ruolo, doveri e look

    Testimone di nozze

    Avevo iniziato a trattare l’argomento “testimone di nozze” in questo post, dove avevo elencato tutti gli aspetti burocratici e organizzativi del matrimonio, ma non l’importanza legata alla figura che invece approfondirò adesso.

    In un matrimonio infatti, il testimone di nozze ha un ruolo importante sia a livello legale (vedi definizione wikipedia) che morale, ma vediamolo insieme:

    Menu

    • Cosa deve fare il testimone di nozze
    • Quale (o quali) scegliere quindi?
    • La bomboniera e il regalo di nozze dei testimoni
    • Il look del perfetto testimone di nozze

    Cosa deve fare il testimone di nozze

    • Il testimone di nozze ha il compito di custodire le fedi nuziali durante la cerimonia: le fedi verrano consegnate dallo stesso al sacerdote (per il rito religioso) o allo sposo (per il rito civile).
    • A fine cerimonia consegna l’offerta al sacerdote.
    • A fine cerimonia entrambi i testimoni di nozze hanno il compito di firmare per testimoniare la legalità della celebrazione appena avvenuta.
    • Durante la cerimonia o al ricevimento avrà il compito di leggere il discorso di auguri (vedi questa guida)
    • Inoltre, i testimoni di nozze dovranno essere vicini agli sposi anche durante i preparativi e essere anche artefici di sorprese, scherzetti vari e all’organizzazione degli addii al celibato ed al nubilato.

    Il testimone di nozze riveste un compito così importante che si preferisce assegnarlo a persone care o che siano stati appunto “testimoni” della nascita dell’amore tra gli sposi, perché in realtà anche l’aspetto affettivo è molto rilevante, non solo quello puramente legale.

    Quale (o quali) scegliere quindi?

    La scelta del testimone di nozze deve essere fatta con estrema cura e attenzione, evitando di prendere decisioni “a comando” solo perchè non si vuole deludere le aspettative di qualcuno.

    La scelta più gettonata è quella di consegnare l’incarico a qualcuno interno alla cerchia familiare o tra gli amici più cari, proprio per simboleggiare l’unione profonda dei vostri reciproci legami, in quanto resteranno nel vostro cammino di coppia per tutta la vita.

    Secondo l’aspetto legale invece, sia per il matrimonio civile che per quello religioso, basterebbe un testimone di nozze a testa (uno per lo sposo e uno per la sposa) ma non ci è negato di sceglierne anche due o più di due. A questo punto è chiaro che la scelta del testimone di nozze è importante e delicata, il mio consiglio è: “va dove ti porta il cuore” e non sbagli mai!

    Una volta scelte le persone giuste, vanno avvisate con largo anticipo rispetto alla data delle nozze.

    Testimone di nozze

    Il loro compito comunque non si esaurisce soltanto il giorno del matrimonio, ma come premesso sopra, possono avere un ruolo di primo piano nell’organizzazione delle nozze: è infatti nei “doveri” di un buon testimone di nozze prendere parte attivamente nella scelta degli abiti di nozze, o accollarsi il compito di organizzare l’addio al nubilato o al celibato.

    Inoltre, il compito dei testimoni di nozze è quello di assistere la coppia moralmente nei casi di stress da preparativi che saranno veramente impegnativi.

    La bomboniera e il regalo di nozze dei testimoni

    Con un regalo speciale i testimoni ringrazieranno gli sposi di essere stati scelti per un compito così importante – il galateo prevede ad esempio che siano loro ad offrirsi di acquistare le fedi nuziali una volta che gli sposi le avranno scelte – e gli sposi, per esprimergli la loro gratitudine, gli faranno in dono una bomboniera preziosa che si differenzierà dalle altre destinate agli invitati.

    Se volete rimanere sul “classico”, potete optare per un gioiello, un orologio, una penna importante, occhiali di marca, etc. Se invece volete puntare su qualcosa di originale e meno costoso, potreste sbizzarrirvi con idee particolari come ad esempio un week end alle terme, o in qualche città che non hanno ancora visitato.

    Anche un biglietto per un’opera teatrale o per il derby della squadra del cuore è una bella idea. Altrimenti, un corso di danza o una cena in un ristorante particolare e rinomato potrebbe essere una soluzione alternativa e apprezzabile.

    Il look del perfetto testimone di nozze

    Per quanto riguarda il look del perfetto testimone di nozze uomo, deve essere curato e in tono con la cerimonia. Sarà quindi di aiuto Informarsi se quello che si andrà a testimoniare sarà un matrimonio molto elegante o informale:

    Matrimonio elegante

    Il testimone di nozze uomo sposatosi di recente può benissimo riutilizzare il proprio abito da sposo – se ritenuto il linea con il matrimonio al quale è invitato – ma cambiando qualche dettaglio, come la cravatta e la camicia ad esempio.

    L’importante è che rispetti le seguenti regole:

    1. Il look deve essere adeguato allo stile dello sposo, del padre e del fratello.
    2. Non deve essere troppo appariscente.

    Se lo sposo ha invece deciso di sposarsi in tight, il galateo prevede che deve essere anche lo stesso abbigliamento di tutti i testimoni uomini.

    Se siete stati invitati ad una cerimonia formale che si svolge di mattina invece, il tight o il mezzo tight sono gli outfit più indicati. Ma attenzione, il tight o il mezzo tight, devono essere indossati rigorosamente abbottonati e preferibilmente con un fiore bianco all’occhiello.

    Durante la cerimonia poi, guanti e cilindro vanno tenuti in mano. Il frac invece va utilizzato solo per nozze particolarmente eleganti e comunque rigorosamente per cerimonie che si svolgono dopo le 18. Se avete in mente di indossare lo smoking, cambiate subito idea, mai ad un matrimonio!

    Cerimonia informale

    Se la cerimonia è informale, l’abito scuro (no total black però) è più che perfetto. Ma se i testimoni di nozze sono più di uno per parte, occorre mettersi d’accordo: l’abito scuro è necessario per tutti! Invece, per tutti i tipi di cerimonia e di orario, l’ideale è il classico completo scuro a due, o (meglio) tre pezzi – grigio o blu a vostra scelta – con una camicia di colori tenui e cravatta abbinata.

    Testimone di nozze

    Evitate dettagli traslucidi, giacche profilate e gli abiti chiari e il tessuto sportivo o spigato, a meno che non siano specificatamente richiesti dagli sposi.

    Per quanto riguarda l’outfit perfetto della testimone di nozze donna, ti saranno d’aiuto i consigli della nostra stilista a questo post. Posso solo dirti che dovrà spiccare tra le altre invitate, ma attenzione, è la sposa la protagonista, quindi, moderazione nella scelta!

    Futuri sposi istruite bene i vostri testimoni di nozze su quanto ho scritto e, per quanto riguarda l’outfit, quantomeno fatevi spiegare che cosa hanno in mente di sfoggiare! Se saranno dei vostri amici intimi, sarà più facile parlarci “fuori dai denti” e magari aiutarli nella scelta evitando brutte figure a voi e a loro senza rischiare che nessuno si offenda.

    Continuate a seguirci per altre idee su come organizzare al meglio il vostro matrimonio!

    Il post è finito... e ora?? ...No Panic!
    • Leggi l'articolo più letto del blog: Chiedere i soldi come regalo di nozze in modo elegante!
    • Oppure... se stai organizzando il tuo matrimonio e vuoi avere informazioni sul nostro servizio di Lista Nozze:
    > Scopri Given2 <

    Written by Rebecca Riparbelli

    Ciao! Sono Rebecca, la tua “amica di penna” alla ricerca di news, idee e consigli originali per aiutarti a trovare il regalo giusto e a organizzare il tuo evento (e viaggio) perfetto

    29 Comments

    Leave a comment
    1. Ylenia
      Marzo 26, 2017 at 07:37 am

      Ciao sono ylenia mi sposo quest anno rito civile. Posso mio futuro marito ha chiesto a mio fratello di farli da testimone di nozze. E possibile oppure è vietato che un parente della sposa fa da testimone allo sposo? ???

      Rispondi
    2. Mario
      Gennaio 18, 2017 at 08:57 am

      Ciao, quest’anno farò da testimone a un amico. Le fedi le regalerà la testimone della sposa… che cosa posso regalare? Grazie

      Rispondi
      1. Luca Michetti
        Gennaio 20, 2017 at 11:30 am

        Ciao Mario!
        Dipende dal tuo budget e anche dal tipo di matrimonio. Un bel regalo, se il budget te lo permette, potrebbe essere quello di pagare il servizio fotografico del matrimonio (o anche solo il video). Come alternative hai: pagare gli addobbi floreali per la Chiesa, un quadro, un televisore, un pezzo di argenteria o una macchina del caffè.
        Spero di averti aiutato!

        Rispondi
    3. Stellina
      Settembre 21, 2016 at 01:49 am

      Ciao io mi sposo tra un anno ma ho un problema ho 9 testimoni come posso fare io non sono tanto d accordo ma mi sa che non posso fare altrimenti… Il mio ragazzo ci tiene troppo

      Rispondi
    4. ilaria
      Luglio 12, 2016 at 12:55 pm

      ciao, io ho un dilemma,
      devo sposarmi a dicembre e come miei testimoni (io sono figlia unica) vorrei mio cugino paterno e mia cugina materna (che per me sono sempre stati fratelli). Il primo è sposato, la seconda fidanzata. è scorretto se lascio “da parte” i rispettivi compagni?

      Rispondi
      1. Alessia
        Luglio 13, 2016 at 11:43 am

        Ciao Ilaria,
        credo che la tua scelta non potrebbe essere più perfetta di cosa perché tu consideri i tuoi due cugini come i tuoi fratelli, ovvero persone che hai avuto accanto nel corso della tua vita ancor prima che entrambi si sposassero o comunque si accompagnassero. A maggior ragione i tuoi testimoni sono azzeccatissimi! Quindi, non c’è bisogno di ‘sentirsi in colpa’. Non li stai mica escludendo dalla festa! Quando poi organizzerai i tavoli, non dividere comunque i testimoni dai loro rispettivi compagni/e 😉
        Buoni preparativi!

        Rispondi
    5. PrestoSposox
      Aprile 21, 2016 at 12:25 pm

      Molto utile questa guida.
      Purtroppo i miei due testimoni di nozze hanno delle attività lavorative che non gli permettono di partecipare attivamente ne alla preparazione delle nozze(quindi scelta delle fedi,degli abiti ecc…)ne all’organizzazione del mio addio al Celibato.
      L’abito ormai l’ho scelto da solo e penso che non ci sarà nessuna festa di addio al celibato.
      Il mio problema rimangono le fedi che penso acquisterò di mia iniziativa a questo punto interpellando unicamente i testimoni della mia futura moglie che riescono ad essere più presenti.
      Purtroppo non ho ne fratelli,ne sorelle ne tanto meno molti amici.
      Avete suggerimenti per risolvere questa triste situazione?

      Rispondi
      1. Alessia
        Aprile 21, 2016 at 05:15 pm

        Caro PrestoSposo, non farti abbattere da queste situazioni! Dato che i tuoi testimoni non possono esserti molto d’aiuto, non è giusto che tu rinunci a una delle tradizioni del matrimonio, ovvero l’addio al celibato. Il vecchio saggio recita: “Chi fa da sè, fa per tre” e quindi prova a organizzartelo a tuo piacere, magari scegliendo un’ attività che ti piacerebbe provare. Se sei a corto di idee, sul nostro blog c’è un articolo dedicato proprio all’addio al celibato; magari trovi ispirazione tra i nostri suggerimenti. Ecco qui il link https://given2.blog/it/addio-al-celibato
        Magari proponi tu ai tuoi amici e testimoni di nozze l’idea che più ti piace. Prendi la situazione in mano e vedrai che alla fine ti seguiranno e sarete soddisfatti!
        Buona fortuna!

        Rispondi
    6. MAURA
      Febbraio 23, 2016 at 01:27 am

      IO EIL MIO FUTURO MARITO ABBIAMO SCELTO DUE TESTIMONI DI NOZZE SPOSATI DOVE SI SIEDONO IN CHIESA I CONIUGI DEI TESTIMONI?

      Rispondi
    7. Paolo
      Dicembre 17, 2015 at 11:34 am

      Ciao Rosa,
      il diritto canonico impone solo che ci siano almeno 2 testimoni affinchè il matrimonio risulti valido, e non c’è una regola che vieti che siano dispari.
      Ovviamente converrebbe parlarne prima col parroco in quanto potrebbe consigliarvi in modo diverso. Non sei la prima che sceglie di avere un numero “asimmetrico” di testimoni per cui tentar non nuoce.
      Per quanto riguarda la coppia sposata, nel caso del matrimonio, non ci sono problemi ad escludere uno dei due (dipende solo dal rapporto che hai con entrambi)…
      Ciao e buoni preparativi 😉

      Rispondi
    8. Rosa
      Dicembre 17, 2015 at 02:20 am

      Ciao cara Rebecca!
      Volevo chiederti, ma i testimoni devono essere pari? Nel senso, lui può averne 2 e io 1? E ancora, io vorrei mia sorella e mio cugino, ma quest’ultimo è sposato. Sembra male escludere la moglie? Grazie mille!

      Rispondi
    9. mary
      Agosto 30, 2015 at 09:05 pm

      L’idea di due testimoni non mi attira, ma sono così indecisa.. Indecisa tra chi ha visto nascere la cosa e mi ha aiutata a capire i miei sentimenti, ma poi non ha potuto vivere direttamente con me il resto perché si è traferita , e chi non l’ha visto nascere ma lo sta vivendo con me…

      Rispondi
      1. Rebecca Riparbelli
        Settembre 21, 2015 at 02:56 pm

        Come ti capisco Mary, non sai quanto, è stato anche il mio dubbio, chi scegliere? Tutti e due? I testimoni possono essere anche più di uno 😉

        Rispondi
    10. anna
      Luglio 22, 2015 at 10:24 am

      mi devo sposare civilmente a settembre e con il rito religioso in primavera, il mio problema è questo: i testimoni di nozze devono essere gli stessi per entrambe le cerimonie?
      grazie di cuore
      anna

      Rispondi
      1. Rebecca Riparbelli
        Luglio 22, 2015 at 11:06 am

        Ciao Anna,
        per quanto riguarda il matrimonio civile, per legge i testimoni devono essere due (uno per parte), ma puoi scegliere tranquillamente di aumentarne il numero (generalmente due per parte, al massimo tre). Per quello religioso invece, il diritto canonico richiede la presenza di almeno 2 testimoni per la validità del matrimonio, ti consiglio però di parlarne con il parroco che celebrerà la cerimonia, perché è a discrezione.

        Rispondi
        1. Jessica
          Ottobre 14, 2016 at 09:43 pm

          Ciao rebecca devo sposarmi è faccio il rito civile, ma non so distingue tra i 2 testimoni è compari, ma i compari io che sposo civile li posso fare? Aiutami

    11. Andrea
      Luglio 10, 2015 at 11:53 am

      I testimoni di nozze possono essere 4 donne? Due per la sposa e Due per lo sposo?

      Rispondi
      1. Rebecca Riparbelli
        Luglio 23, 2015 at 11:29 am

        Certo! Non conta il sesso, basta che testimonino ;-P

        Rispondi
    12. mary pacileo
      Luglio 17, 2014 at 08:23 am

      davvero interessante questo tuo articolo, e molto utili i tuoi consigli, non ho mai fatto da testimone, li terrò ben in mente quando ci sarà l’occasione

      Rispondi
    13. viviana
      Luglio 16, 2014 at 10:36 pm

      noonstante sia gia sposata leggo il tuo blog con piacere e curiosità

      Rispondi
    14. samantha
      Luglio 16, 2014 at 04:37 pm

      Ecco.. dire che i miei testimoni non ne hanno seguita una? -.-
      Me li tengo per me, e mi capiterò di fare la testimone 😀

      Rispondi
    15. Ferruccio
      Luglio 16, 2014 at 02:43 pm

      Sono dei consigli davvero preziosi. Molte cose che si fanno sembrano così scontate. Invece…

      Rispondi
    16. Milena Sileo
      Luglio 16, 2014 at 11:43 am

      Adoro i tuoi articoli e li leggo davvero con molto interesse e curiosità..non ho mai fatto la testimone di nozze, ma credo sia una bella esperienza!

      Rispondi
    17. Marina Napolitano
      Luglio 16, 2014 at 11:43 am

      Ottimo a sapersi, devo assolutamente sceglierli con cura!

      Rispondi
    18. La Fra Mua
      Luglio 16, 2014 at 10:33 am

      Ciao carissima!
      Ma quanti consigli utili e interessanti che leggo oggi sul tuo post!
      Grazie!
      Anche questo è nella barra dei miei preferiti!
      Ho partecipato a tantissimi matrimoni ma non ho mai fatto la testimone di nozze,mi auguro di poterla fare quanto prima e di sicuro farò tesoro dei tuoi consigli!
      Bacione
      La Fra

      Rispondi
    19. Cristina
      Luglio 16, 2014 at 10:26 am

      Questo post è perfetto per il mio ragazzo. A Settembre farà da testimone a sua sorella 🙂

      Rispondi
    20. cinzia
      Luglio 16, 2014 at 10:25 am

      consigli davvero utili

      Rispondi
      1. Antonella
        Luglio 16, 2014 at 11:03 am

        Non sono prossima alle nozze, ma quando lo sarò terrò a mente questi consigli utilissimi 😀

        Rispondi
      2. Nicola
        Marzo 14, 2016 at 06:19 pm

        Consigli egregiamente superlativi! Ma manca un’ informazione che in qualche caso potrebbe essere determinante. Ovvero:
        L’officiante durante il rito civile può contestualmente fare anche da testimone apponendo regolarmente la propria firma? Vogliate gradire il mio ringraziamento per la risposta che darete.

        Rispondi

    Leave a Comment Cancel Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Given2 è la prima lista regali online, per ricevere soldi direttamente sul tuo conto.

    Scopri di più


    Given2 on Facebook

    Given2 Blog | Gli articoli più letti

    • Organizzare un Matrimonio
    • Organizzare un Battesimo
    • Partecipazioni fai da te
    • Bouquet Sposa
    • Tableau Matrimonio
    • Nomi Tavoli Matrimonio

    Given2 Blog | Tutti gli Argomenti

    • Battesimo
    • Compleanno
    • Idee Regalo Originali
    • Laurea
    • Matrimonio
      • Anniversari
      • Bomboniere
      • Bouquet
      • Cerimonia
      • Informazioni Utili
      • Ispirazione
      • La Sposa
      • Lo Sposo
      • Location
      • Luna di Miele
      • Partecipazioni
      • Ricevimento
      • Testimoni & Invitati
    • Nascita
    • News, Trucchi e Guide
    • Raccolta Fondi Online
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web e Dominio
    • Cerca una Lista
    • Faq e Contatti
    • Given2 Blog
    Given2 Logo

    Copyright © 2022 - All rights reserved
    Given2 SRL | P.IVA IT12916331007
    Made with ♥ in Rome