Given2 Blog
>> Scopri Given2 <<
  • Scopri Given2
    • News, Trucchi e Guide
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web Matrimonio
    • Raccolta Fondi Online
  • Matrimonio
    • Ispirazione
    • La Sposa
    • Lo Sposo
    • Cerimonia
    • Location
    • Ricevimento
    • Bouquet
    • Partecipazioni
    • Bomboniere
    • Testimoni & Invitati
    • Luna di Miele
    • Informazioni Utili
    • Anniversari
  • Nascita
  • Battesimo
  • Laurea
  • Compleanno
  • Idee Regalo
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
  • Given2 Blog/
  • Laurea/
  • Corona d’alloro o Tocco di laurea? Consigli per il tuo look da Doc!

Corona d’alloro o Tocco di laurea? Consigli per il tuo look da Doc!

  • 21shares
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Email

    I tuoi amici hanno pubblicato sui social la foto della loro laurea e tu non vedi l’ora che arrivi il tuo turno? Ecco alcuni consigli per il tuo look!

    corona d'alloro

    Lo so probabilmente stai contando le ore fino a sentirti proclamare “dottore” e quel giorno vorresti fare la tua figura con i giusti accessori…ma cosa puoi fare per avere un look perfetto?

    Innanzitutto devi prepararti un ottimo outfit per la proclamazione, al quale aggiungerai un dettaglio irrinunciabile anche per le tue foto ricordo…la corona d’alloro o il tocco di laurea!

    Sembra un dettaglio da poco ma è pur vero che il numero di ragazzi che si laureano è alto, e quindi in molti (online e offline) si sono adoperati per venire incontro a questo business!

    Dunque prima di tutto devi scegliere cosa indossare, e per fare questa scelta ti aiutiamo a capire cosa sono e quali siano le loro caratteristiche.

    Menu

    • Corona d’alloro: origini e curiosità
    • Dove trovare la corona d’alloro o come farla in casa
    • Come conservare la Corona d’Alloro
    • Tocco di laurea

    Corona d’alloro: origini e curiosità

    La corona d’alloro, conosciuta nell’età dei Romani soprattutto come corona trionfale, (in latino corona triumphalis) era il copricapo che veniva conferito dalle autorità romane e adagiato sul capo di un generale tornato a Roma vittorioso dalla battaglia.

    Inoltre la corona d’alloro è quella con cui veniva sempre rappresentato Apollo, dio del sole ma anche della musica, della scultura, della pittura e della poesia, emblema di saggezza, intelligenza e onore, a cui veniva consacrata ogni forma di vittoria.

    Perciò non spettava solamente ai comandanti vittoriosi, ma anche alle persone sagge e colte come i poeti, la cui sapienza veniva onorata con questo copricapo.

    corona d'alloro | romana d'oro

    Ma c’è di più, perché l’origine che non è solo legata alla tradizione storica romana ma anche all’etimologia latina della parola. Questa corona veniva conosciuta con il nome latino di laurus insignis e proprio da ‘laurus‘, che indica la pianta di lauro (alloro), deriva la parola italiana LAUREA.

    Il laureato verrà, quindi, incoronato con la corona d’alloro in quanto il neo-dottore è l’emblema della persona colta, ricca di virtù e conoscenze che entrerà a far parte della cerchia dei ‘sapienti’.

    corona d'alloro

    Dove trovare la corona d’alloro o come farla in casa

    L’incoronamento del neo-dottore con l’alloro è ormai una tradizione consolidata e rispettata in tutti gli atenei d’Italia, nonché uno dei momenti più emozionanti e indimenticabili nella vita (faticosa) di uno studente universitario. Ma dove si può trovare una corona?

    • è possibile rivolgersi al proprio fioraio di fiducia: di solito chi crea composizioni e bouquet di fiori fà anche questo tipo di corone che potete far personalizzare come volete con bacche, peperoncini o nastrini rossi
    • se siete pazienti e molto creativi, invece, potete cimentarvi voi stessi nell’elaborazione della vostra corona! Seguite le indicazioni di questo post o fatevi ispirare da questo video
    • altrimenti, c’è sempre Amazon che ha la soluzione pronta per voi

    corona d'alloro | amazon

    Come conservare la Corona d’Alloro

    Il giorno della vostra laurea è passato. Di quella giornata ricorderete i sorrisi, la soddisfazione, i regali, i fiori e le fotografie.

    Se volete conservare la vostra corona, magari appendendola sul muro della vostra camera o ponendola vicino la vostra tesi su uno scaffale, potete seguire un rimedio molto semplice, utilizzato anche per conservare i bouquet di fiori.

    Spruzzate sulla vostra corona con una lacca per capelli: con il tempo ovviamente le foglie perderanno un pò del loro colore verde, divenendo leggermente giallastre, ma per lo meno rimarranno attaccate alla struttura senza cadere.

    corona d'alloro

    Qualsiasi sarà la tua scelta l’accessorio ti darà quel tocco di saggezza in più per i festeggiamenti e tutte le fotografie!

    Tocco di laurea

    corona d'alloro | tocco di laurea

    Il tocco di laurea appartiene alla tradizione anglosassone e statunitense che negli ultimi tempi ha cominciato a prendere piede anche in Italia.

    Generalmente veniva utilizzato per il conseguimento del dottorato di ricerca ma ora è molto usato per la laurea in giurisprudenza e anche in alcune facoltà di economia.

    Può rappresentare una semplice alternativa alla corona d’alloro secondo i propri gusti, ma tradizionalmente si indossa insieme alla toga che viene bordata con il colore della facoltà di appartenenza, per esempio seguendo questa tabella:

    corona d'alloro | tocco di laurea

    in questo modo gli studenti neolaureati si dividono per colore nei festeggiamenti. E’ raro che questo avvenga in Italia, quello che viene usato molto spesso è il semplice tocco di laurea per rapidi festeggiamenti e fotografie con amici e parenti che seguono la proclamazione.

    In ogni caso si può sia decidere di acquistare il tocco presso cartolerie attrezzate oppure si può comprare online

    corona d'alloro | tocco di laurea amazon

     

    Se, poi, tutti i parenti ti tempestano di domande su quale regalo desideri, KEEP CALM! Clicca qui e scopri quali sono i più desiderati dalla nostra community!

    In bocca al lupo!

    Written by Camilla Spescha

    Ciao sono Camilla, posso essere la tua consulente per consigli e idee regalo dal matrimonio al battesimo alla laurea! sono qui per rispondere ad ogni tua curiosità in merito al tuo evento!

    2 Comments

    Leave a comment
    1. Matteo Palmisani
      Agosto 31, 2018 at 08:08 am

      Esiste la laurea in scienze agrarie ? Grazie Matteo.Palmisani

      Rispondi
      1. Paolo
        Agosto 31, 2018 at 12:13 pm

        Ciao Matteo, ho trovato questi 2 elenchi di facoltà che offrono la laurea in scienze agrarie:
        https://www.universita.it/laurea-agraria/
        https://www.skuola.net/facolta/appunti-agraria/elenco-sedi-agraria.html

        Rispondi

    Leave a Comment Cancel Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Given2 è la prima lista regali online, per ricevere soldi direttamente sul tuo conto.

    Scopri di più


    Given2 on Facebook

    Given2 Blog | Gli articoli più letti

    • Organizzare un Matrimonio
    • Organizzare un Battesimo
    • Partecipazioni fai da te
    • Bouquet Sposa
    • Tableau Matrimonio
    • Nomi Tavoli Matrimonio

    Given2 Blog | Tutti gli Argomenti

    • Battesimo
    • Compleanno
    • Idee Regalo Originali
    • Laurea
    • Matrimonio
      • Anniversari
      • Bomboniere
      • Bouquet
      • Cerimonia
      • Informazioni Utili
      • Ispirazione
      • La Sposa
      • Lo Sposo
      • Location
      • Luna di Miele
      • Partecipazioni
      • Ricevimento
      • Testimoni & Invitati
    • Nascita
    • News, Trucchi e Guide
    • Raccolta Fondi Online
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web e Dominio
    • Cerca una Lista
    • Faq e Contatti
    • Given2 Blog
    Given2 Logo

    Copyright © 2022 - All rights reserved
    Given2 SRL | P.IVA IT12916331007
    Made with ♥ in Rome