Given2 Blog
>> Scopri Given2 <<
  • Scopri Given2
    • News, Trucchi e Guide
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web Matrimonio
    • Raccolta Fondi Online
  • Matrimonio
    • Ispirazione
    • La Sposa
    • Lo Sposo
    • Cerimonia
    • Location
    • Ricevimento
    • Bouquet
    • Partecipazioni
    • Bomboniere
    • Testimoni & Invitati
    • Luna di Miele
    • Informazioni Utili
    • Anniversari
  • Nascita
  • Battesimo
  • Laurea
  • Compleanno
  • Idee Regalo
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
  • Given2 Blog/
  • Ricevimento/
  • Torte nuziali: quale scegliere? Ecco le tipologie più golose e richieste!

Torte nuziali: quale scegliere? Ecco le tipologie più golose e richieste!

  • 6shares
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Email

    Classica, anglosassone, particolare, originale, mini o a piani: scegli la tua preferita!

    torte nuziali

    Il taglio della torta nuziale rappresenta il momento culminante del matrimonio, ecco perché ad essa si mostrano sempre più attenzioni per creare una vera e propria opera d’arte.

    Si tratta di torte che possono assomigliare all’abito della sposa, oppure rappresentare qualsiasi cosa sia caro agli sposi. La ricercatezza degli ingredienti poi, lo rendono un dolce di alta pasticceria.

    La panna ha lasciato il posto alla glassa o alla cioccolata bianca, con decorazioni in zucchero realizzate artigianalmente per soddisfare qualsiasi richiesta. Se invece si preferisce qualcosa di più semplice e tradizionale, il classico gateau mariage (torta a piani) non passa mai di moda, ognuna con proprie caratteristiche di ingredienti, forma e colore.

    Dalla classica alla più eccentrica, si sceglierà quella più in armonia con la festa e lo stile (o tema) del matrimonio.

    Nella cultura occidentale moderna, la torta nuziale è rappresentata solitamente da una grande torta (multistrato o più livelli) decorata con glassa, con strati di marzapane o crema al cioccolato fondente, e in cima da una piccola statua che rappresenta la coppia.

    La torta nuziale deve essere portata dai camerieri in sala ancora intera, per permettere al fotografo di immortalarne il taglio.

    Menu

    • Il taglio della torta nuziale
    • Torte Nuziali – Un po’ di storia
    • La torta a più piani
    • Torte nuziali – La torta inglese o anglosassone
    • La torta nuziale a cappelliera
    • Torte nuziali – La torta americana
    • Torte nuziali | a un piano (Tradizionale)
    • Torte nuziali – La Mini Wedding Cake o il CupCake
    • Torte nuziali – La torta di cioccolatini
    • Altri tipi di torte nuziali simpatiche e originali
    • Il table cake

    Il taglio della torta nuziale

    Nel caso di una torta intera, gli sposi, ciascuno con la mano destra unita a quella del compagno e servendosi di un coltello d’argento, dovranno procedere al primo taglio; dopodiché la sposa porgerà al neo marito la prima fetta, offrendo poi la seconda alla suocera, la terza alla mamma, al suocero, al papà e ai testimoni.

    A questo punto, ultimati i tradizionali scatti di rito, i camerieri porteranno via la torta procedendo a sezionare le porzioni per i commensali.

    Torte Nuziali – Un po’ di storia

    La torta è entrata a far parte del banchetto nuziale soltanto nei primi anni del novecento e considerata per molto tempo un segno di “scarsa raffinatezza”. E’ a partire dagli anni ’50 che la torta nuziale ha cominciato ad essere un complemento irrinunciabile per ogni ricevimento che si rispetti, purché naturalmente sia bella a vedersi e buona da gustarsi!

    Oggi come allora, il dolce di nozze deve inequivocabilmente rispondere ad almeno due requisiti fondamentali: l’ottima qualità e la bellezza scenografica in linea con il wedding design e il tema dell’evento.

    Tipologie di torte nuziali

    La scelta della torta nuziale è un’impresa ardua, tante infatti sono le tipologie che al momento il mercato del cake design ha da offrire, ecco le principali:

    La torta a più piani

    Torte nuziali | a piani

    E’ quella dal grande impatto visivo e che crea le maggiori aspettative tra gli ospiti. La si può trovare nelle versioni a tre, cinque o sette piani sovrapposti: rotondi, quadrati o esagonali.

    Questo tipo di torte nuziali prevede una base molto ampia e un numero di piani, solitamente dispari per scaramanzia, che variano da tre, cinque o addirittura sette.
    L’impasto è quasi sempre di pan di Spagna guarnito con crema, ed è ricoperta di panna o di pasta di zucchero.

    Torte nuziali – La torta inglese o anglosassone

    Torte nuziali | Inglese

    È caratterizzata da una serie di cubi o cilindri sovrapposti, sorretti da una struttura rigida. La torta inglese viene poi decorata con nastri, fiori e foglie, in perfetto stile rinascimentale: i decori floreali e i nastrini colorati, sfruttano la struttura e il candore della panna per creare delle composizioni molto appariscenti.

    La torta nuziale a cappelliera

    Torte nuziali | a cappelliera

    E’ la tipologia scelta dalla giovane coppia di sposi (della foto) ospiti del blog a questo post. Può essere considerata un mix tra la torta a piani e quella anglosassone ma la peculiarità di questo tipo di torte nuziali è la base molto larga, circa un metro e mezzo, che ospita tre ripiani. L’ampia base permette ai ripiani di sostenersi senza alcuna struttura.

    Torte nuziali – La torta americana

    Torte nuziali | all'americana

    Come quella inglese, anche questa tipologia di torta nuziale è composta da una serie di piani di pan di Spagna. Interamente rivestita di pasta di mandorle, con una base piuttosto stretta e protesa verso l’alto, si sorregge grazie a un impasto soffice e più compatto.

    Viene decorata infine con nastri, fiocchi e fiori dello stesso ingrediente. Ha un rivestimento rigido e zuccheroso, che però ha un grande difetto: con il calore, la glassa si scioglie originando delle gocce, un effetto che viene definito come “torta che piange”.

    Torte nuziali | a un piano (Tradizionale)

    Torte nuziali | tradizionale ad un piano

    La torta tradizionale per antonomasia. Forse meno appariscente e scenografica delle altre – tanto da venire maggiormente utilizzata nelle feste e nei compleanni – ma pur sempre di grande successo, se decorata a dovere.

    E’ la tipologia più economica tra quelle proposte fino ad ora, di solito preparata con pan di Spagna, farcita con crema Chantilly e fragoline di bosco e ricoperta di panna o glassata in bianco e avorio. Ma un tipo di torta nuziale sicuramente tra le più malleabili in fatto di decorazioni, forma, impasto e ingredienti.

    Torte nuziali | a cuore

    Per matrimoni con un grand numero di invitati è possibile ottenere un effetto scenografico anche con questo tipo di torta, grazie alla tradizionale disposizione a piani per mezzo di alzate e strutture rigide.

    Torte nuziali | romantiche

    Torte nuziali – La Mini Wedding Cake o il CupCake

    Torte nuziali | cupcake

    Un’altra soluzione (scelta dagli sposi nella foto, ospiti del blog a questo post), molto di moda negli ultimi tempi, sono le monoporzioni: mini wedding cakes o cupcakes e che vengono disposte sul tavolo per mezzo di strutture a più piani, di tante forme e tipologie: con coperchio e non, a un piano o più, di ceramica o di cristallo.

    Torte nuziali | cupcakes

    Per coloro che vogliono ricorrere a questa soluzione ma desiderano non rinunciare al taglio della torta, basta far disporre le tortine al di sotto di una torta un po’ più grande, disposta in cima e creata ad hoc per accogliere gli “sposini”.

    Questo tipo di torte nuziali hanno il vantaggio di essere molto pratiche, d’effetto e anche tra le soluzioni meno costose.

    Le mini wedding cakes ssono quasi sempre una versione mignon della torta a piani o all’americana: interno in pan di Spagna, esterno in pasta di zucchero. I Cup Cakes invece, sono torte della grandezza di una tazza molto più semplici delle precedenti, sia negli ingredienti che nelle decorazioni.

    Torte nuziali – La torta di cioccolatini

    Torte nuziali | con cioccolatini

    E’ la variante low cost dei CupCakes. Consiste in una composizione realizzata, invece che da piccole tortine, da tanti cioccolatini di varie forme e sapore… Ottima per matrimoni in inverno 😉

    Torte nuziali | con cioccolatini

    Altri tipi di torte nuziali simpatiche e originali

    Torte nuziali | originali e simpatiche

    Per gli sposi che vogliono qualcosa di diverso, amano distinguersi e stupire i loro ospiti, potreste prendere spunto da una di queste idee che rivisitano, in chiave ironica e personale, tutte le tipologie di torte nuziali citate fino ad adesso:

    • 1. la torta all’americana a forma di “forme di formaggio”: gli invitati penseranno di mangiare del formaggio e invece si stupiranno quando, al momento del taglio, scopriranno un ripieno di morbido pan di Spagna
    • 2. la torta (volutamente) cadente: sai che ridere quando i camerieri la porteranno in tavola e gli ospiti penseranno che la torta sta per cadere?! Invece… scherzetto degli sposi 🙂
    • 3 e 8. la torta nuziale a forma di cuscino
    • 4. la torta a forma di automobile
    • 5. la torta giocattolo: con questo tipo di torta nuziale a un piano, gli sposi e gli invitati potranno interagire posizionando gli “sposini” dove vogliono, esattamente come fosse un giocattolo
    • 6. la torta tessuto
    • 7. la torta nuziale a piani a forma di tazza
    • 9. la torta all’americana a forma di tendone del circo

    Il table cake

    Per gli sposi più indecisi e che vogliono proporre qualcosa di diverso al loro matrimonio, il mio consiglio è quello di allestire un table cake (che è poi la scelta che ho adottato per me): diverse tipologie di torte tra quelle elencate fino ad adesso (ma di piccola dimensione) e disposte sapientemente su strutture di diversa misura e altezza. Un esempio di come si struttura un table cake? Ve lo illustra la pasticceria Dulcinea di Pistoia in questo video

    Quale di queste idee ti piace di più e pensi che faccia al caso tuo? Dimmelo con un commento, sono curiosa 🙂

    Il post è finito... e ora?? ...No Panic!
    • Leggi l'articolo più letto del blog: Chiedere i soldi come regalo di nozze in modo elegante!
    • Oppure... se stai organizzando il tuo matrimonio e vuoi avere informazioni sul nostro servizio di Lista Nozze:
    > Scopri Given2 <

    Written by Rebecca Riparbelli

    Ciao! Sono Rebecca, la tua “amica di penna” alla ricerca di news, idee e consigli originali per aiutarti a trovare il regalo giusto e a organizzare il tuo evento (e viaggio) perfetto

    5 Comments

    Leave a comment
    1. Immacolata
      Giugno 11, 2015 at 04:24 pm

      Che bello mi torna in mente il giorno del mio matrimonio e quel magnifico buffet di dolci che chiudeva la serata con una splendida torta a più piani,che bell’articolo e quante informazioni per chi si avvicina al grande giorno,grazie anche per i magnifici ricordi che il tuo articolo mi ha riportato alla mente

      Rispondi
    2. salvatore zanzarella
      Giugno 11, 2015 at 03:37 pm

      Sono molto carine le torte che hai proposto, quando arriverà quel giorno per me la torta oltre ad essere bella dovrà essere anche buona 😀

      Rispondi
    3. mary pacileo
      Giugno 11, 2015 at 08:03 am

      Sono una più bella dell’altra ottimi consigli bisogna scegliere solo in base si propri gusti

      Rispondi
    4. giusy
      Giugno 10, 2015 at 03:00 pm

      anche al mio matrimonio c’era il banchetto solo dedicato ai dolci con una gran varietà di torte! ma per quella nuziale ho optato per la classica 3 piani Saint Honorè!

      Rispondi
    5. ladyO
      Giugno 10, 2015 at 02:59 pm

      Ottimi suggerimenti per chi si avvicina al giorno del SI per sempre.

      Rispondi

    Leave a Comment Cancel Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Given2 è la prima lista regali online, per ricevere soldi direttamente sul tuo conto.

    Scopri di più


    Given2 on Facebook

    Given2 Blog | Gli articoli più letti

    • Organizzare un Matrimonio
    • Organizzare un Battesimo
    • Partecipazioni fai da te
    • Bouquet Sposa
    • Tableau Matrimonio
    • Nomi Tavoli Matrimonio

    Given2 Blog | Tutti gli Argomenti

    • Battesimo
    • Compleanno
    • Idee Regalo Originali
    • Laurea
    • Matrimonio
      • Anniversari
      • Bomboniere
      • Bouquet
      • Cerimonia
      • Informazioni Utili
      • Ispirazione
      • La Sposa
      • Lo Sposo
      • Location
      • Luna di Miele
      • Partecipazioni
      • Ricevimento
      • Testimoni & Invitati
    • Nascita
    • News, Trucchi e Guide
    • Raccolta Fondi Online
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web e Dominio
    • Cerca una Lista
    • Faq e Contatti
    • Given2 Blog
    Given2 Logo

    Copyright © 2022 - All rights reserved
    Given2 SRL | P.IVA IT12916331007
    Made with ♥ in Rome