Given2 Blog
>> Scopri Given2 <<
  • Scopri Given2
    • News, Trucchi e Guide
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web Matrimonio
    • Raccolta Fondi Online
  • Matrimonio
    • Ispirazione
    • La Sposa
    • Lo Sposo
    • Cerimonia
    • Location
    • Ricevimento
    • Bouquet
    • Partecipazioni
    • Bomboniere
    • Testimoni & Invitati
    • Luna di Miele
    • Informazioni Utili
    • Anniversari
  • Nascita
  • Battesimo
  • Laurea
  • Compleanno
  • Idee Regalo
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
  • Given2 Blog/
  • Luna di Miele/
  • Viaggio Di Nozze Bahamas: la luna di miele dei vostri sogni

Viaggio Di Nozze Bahamas: la luna di miele dei vostri sogni

  • 0share
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Email

    Alla scoperta dei meravigliosi arcipelaghi caraibici: tutto quello che c’è da sapere per un viaggio di nozze alle Bahamas indimenticabile

    viaggio di nozze bahamas luna di miele

    Quando immagini una meta da sogno per la tua luna di miele non puoi non figurarti su una spiaggia dorata, adagiato su un lettino, intento a sorseggiare un drink tropicale; le Bahamas soddisfano certamente in pieno queste aspettative di relax, inserendosi tra le destinazioni più gettonate per suggellare le promesse nuziali.

    Profilo del viaggiatore

    Trattandosi di un insieme di arcipelaghi di oltre settecento isole, la nazione caraibica è l’ideale se sei amante del mare e delle spiagge, con una spiccata vena sportiva, con un budget per la luna di miele piuttosto corposo e se vuoi trascorrere un viaggio di nozze memorabile.

    Questo viaggio è adatto a:

    Se sei una persona a cui piacciono il relax, il caldo, il dolce far niente e se vuoi donare al partner un’esperienza da VIP, le Bahamas sono il posto giusto per te.

    Non è adatto a:

    Se invece sei un tipo a cui non piacciono il mare, il clima tropicale e che preferisce mete più ricche di cultura e arte, le Bahamas non sono certo l’ideale per te.

    Descrizione del viaggio

    Il tuo viaggio di nozze alle Bahamas si rivelerà un’esperienza indimenticabile: visiterai arcipelaghi incontaminati, oasi naturali mozzafiato, potrai fare snorkeling e numerose altre attività all’aria aperta e godrai di un buon cibo e dell’allegria della popolazione locale. Se non ti piacciono gli spostamenti, potrai soggiornare solo su una delle tantissime isole; se invece vuoi goderti tutti gli angoli più suggestivi del Paese, ti consigliamo di girare più isole: a seconda dei giorni che avrai a disposizione, è preferibile organizzare una meravigliosa vacanza a tappe.

    Informazioni utili

    Distanti più di ottomila chilometri dall’Europa, le Bahamas hanno una densità di popolazione piuttosto bassa, concentrata, come è ovvio, sulle coste. La lingua ufficiale è l’inglese, con il creolo che è usato correntemente dai nativi, per cui non avrai problemi di comunicazione.

    Fuso orario

    Attento al fuso orario, che potrebbe rivelarsi difficile da digerire, essendo il Paese ben sei ore indietro rispetto all’ora italiana e causando, specie con il viaggio di andata, un jet lag fastidioso.

    Moneta

    La moneta utilizzata è il Dollaro delle Bahamas; nei luoghi più turistici si accettano anche Dollari americani e, in alcuni posti, anche Euro; in ogni caso, ti consigliamo di cambiare il denaro in uno sportello di cambio o in hotel piuttosto che in aeroporto, dove il tasso è sicuramente sfavorevole.

    Compagnie aeree migliori

    Raggiungere questo paradiso incantato è relativamente facile, con numerose compagnie aeree che effettuano il servizio, impiegandoci dalle tredici alle venticinque ore. Tra le linee aeree migliori troviamo Finnair; la compagnia di bandiera finlandese offre voli a prezzi molto competitivi; anche British Airways effettua voli per Freeport, Georgetown, Marsch Harbour e Nassau con alta frequenza.

    Meteo

    Grazie all’influsso benefico della corrente del Golfo, la temperatura dell’acqua è costante tutto l’anno e incredibilmente tiepida. Sulla terraferma, il clima della nazione è quello tipico dei Paesi sulla linea del Tropico del Cancro, caratterizzato da inverni miti, in cui raramente si scende al di sotto dei 15 gradi, e da estati caldissime, sebbene la presenza degli Alisei renda la calura più sopportabile.

    Documenti necessari

    Per entrare nel Paese è sufficiente il passaporto, con una validità residua di sei mesi dal momento in cui si sbarca e per una durata del soggiorno non superiore ai novanta giorni.
    Il passaporto si può ottenere facilmente al commissariato di pubblica sicurezza, alla stazione dei carabinieri o alla questura della tua città e si può fare anche on-line.

    Quando andare

    Essendo un Paese che si estende in lunghezza da nord a sud, ogni zona ha un suo microclima peculiare, per cui quando organizzi le varie tappe accertati delle condizioni meteo delle varie isole; in generale, le Bahamas sono pienamente godibili tutto l’anno.

    Stagioni migliori

    Il periodo migliore per godere pienamente di questo meraviglioso arcipelago è quello secco, da novembre ad aprile, soprattutto per le isole meridionali.

    Stagioni peggiori

    Vento e pioggia rendono marzo un mese non molto consigliato se hai intenzione di soggiornare nel nord delle Bahamas, il cui clima è influenzato da quello Statunitense.
    La stagione peggiore per andare resta quella umida: luglio, in generale, è il mese più torrido in tutte le Bahamas, con un caldo afoso e acquazzoni giornalieri.

    Dove mangiare e cosa

    Non faticherai a trovare un buon posto dove mangiare, anche spendendo poco; tutte le isole, infatti, pullulano di ristoranti per tutte le tasche: ti consigliamo di lasciarti guidare dall’istinto e scegliere i numerosi chioschi per un pasto veloce o i ristorantini sulla spiaggia, per poter provare l’autentica tradizione culinaria del Paese.

    Ristoranti migliori

    Tra le proposte di ristorazione più interessanti, selezionandone una per ogni destinazione principale del Paese, troviamo il Bahamian Cookin’ restaurant a Nassau, nel quale assaporare la genuina gastronomia locale, il Flying Fish GastroBar a Freeport, con una vista spettacolare sul mare, l’On Da’ Beach a Elbow Cay, immerso nel verde e con un’atmosfera rilassata e Curly Tails a Marsh Harbour, dai piatti gustosi e dalla vista sul porto davvero suggestiva.

    Cucina locale

    La cucina bahamense ha combinato con successo le materie prime delle isole con le influenze britanniche; il risultato è una gastronomia vivace, che vede il pescato, i frutti di mare e quelli tropicali combinarsi assieme in maniera estremamente gradevole.

    Come spostarsi

    Spostarsi da un’isola all’altra è abbastanza semplice, grazie ai numerosi piccoli aeroporti di cui le principali isole sono fornite e alle linee di traghetti che collegano con frequenza tutti i maggiori porti.

    Autonoleggio

    Per muoversi all’interno delle isole potrai facilmente affittare una vettura in una delle numerose agenzie che troverai in giro o all’aeroporto.

    Taxi

    Molti taxi fanno la spola: è semplice chiamarne uno, facendo attenzione che siano provvisti di licenza e che attivino il tassametro.

    Trasporto locale

    Anche i bus, che siano turistici oppure locali, più economici e autentici, sono un’ottima alternativa alle auto, sebbene spesso non siano puntualissimi.

    Itinerario breve

    Tra gli itinerari che potrai scegliere, molto dipenderà dal numero di giorni a disposizione: New Providence è un punto fisso dal quale partire, grazie alla vivace e colorata Nassau, Paradise Island con Blue Lagoon Island, piccole perle paradisiache e, a pochi chilometri, l’isola maggiore del Paese, Andros Island, con il suggestivo West Side National Park.

    Itinerario medio

    Per un tour medio, consigliamo di visitare anche l’isola di Eleuthera, con le sue spiagge incontaminate e Great Exuma Island, celebre per la sua Pig Beach, nella quale vive una colonia di maiali. Anche Long Island, situata nelle immediate vicinanze, offre luoghi di grande fascino, pur essendo meno battuti dai turisti.

    Itinerario lungo

    Un itinerario di lungo raggio potrebbe comprendere, oltre alle destinazioni citate precedentemente, anche la visita delle splendide località degli arcipelaghi settentrionali, ovvero Grand Bahama, con la sua città Freeport, e Great Abaco, dove sorge Marsch Harbour, caratterizzate dalle bianchissime spiagge e dalla vicinanza a Miami, città statunitense che spesso viene scelta come tappa di partenza per un viaggio di nozze alle Bahamas.

    Itinerario relax

    Se invece non ti piace molto saltare da un’isola all’altra e sei alla ricerca del relax assoluto, due sono le località che più ci sentiamo di consigliarti, poco popolose e molto tranquille, dove l’unica tua preoccupazione sarà quale tra le meravigliose spiagge scegliere: Cat Island e Crocked Island, nella parte meridionale del Paese, sono facilmente raggiungibili da Nassau e si riveleranno perfette.

    Costo viaggio e info per risparmiare

    Organizzare un viaggio di nozze per le Bahamas può rivelarsi abbastanza costoso: anche se il soggiorno vale assolutamente il prezzo, per risparmiare un po’, prenota voli e strutture con molto anticipo e programma bene gli spostamenti, cercando le offerte migliori.

    Quanto costa andare

    Con voli che raramente scendono al di sotto dei mille euro a persona e con una doppia in un resort che, in alta stagione, viene a costare mediamente attorno ai duecento euro a notte, il viaggio arriverà a sforare facilmente i tremila euro per una decina di giorni.

    Dove prenotare

    Spesso le agenzie di viaggi offrono pacchetti che si rivelano ancora più competitivi delle offerte su internet, che rimane, con i numerosi siti specializzati, comunque una buona alternativa.

    Come pagarti il viaggio con il tuo matrimonio

    Un’idea interessante è quella di farvi regalare ‘pezzi’ di soggiorno dai vostri invitati, attraverso una lista nozze per il viaggio dedicata appositamente alla vostra luna di miele. Con Given2 potrete comporre il vostro viaggio ideale e frazionarlo in tanti piccoli regali da proporre a tutti gli invitati alle vostre nozze!

    Il post è finito... e ora?? ...No Panic!
    • Leggi l'articolo più letto del blog: Chiedere i soldi come regalo di nozze in modo elegante!
    • Oppure... se stai organizzando il tuo matrimonio e vuoi avere informazioni sul nostro servizio di Lista Nozze:
    > Scopri Given2 <

    Written by Claudia

    Classe '92, nata a Roma in un maggio bisestile. Due lauree in lingue e la passione per il viaggio, la scrittura e la fotografia; nostalgica di tutto ciò che è vintage o un po' retrò. Perdutamente innamorata di Parigi e dei suoi tetti blu.

    Leave a Comment Cancel Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Given2 è la prima lista regali online, per ricevere soldi direttamente sul tuo conto.

    Scopri di più


    Given2 on Facebook

    Given2 Blog | Gli articoli più letti

    • Organizzare un Matrimonio
    • Organizzare un Battesimo
    • Partecipazioni fai da te
    • Bouquet Sposa
    • Tableau Matrimonio
    • Nomi Tavoli Matrimonio

    Given2 Blog | Tutti gli Argomenti

    • Battesimo
    • Compleanno
    • Idee Regalo Originali
    • Laurea
    • Matrimonio
      • Anniversari
      • Bomboniere
      • Bouquet
      • Cerimonia
      • Informazioni Utili
      • Ispirazione
      • La Sposa
      • Lo Sposo
      • Location
      • Luna di Miele
      • Partecipazioni
      • Ricevimento
      • Testimoni & Invitati
    • Nascita
    • News, Trucchi e Guide
    • Raccolta Fondi Online
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web e Dominio
    • Cerca una Lista
    • Faq e Contatti
    • Given2 Blog
    Given2 Logo

    Copyright © 2022 - All rights reserved
    Given2 SRL | P.IVA IT12916331007
    Made with ♥ in Rome