Given2 Blog
>> Scopri Given2 <<
  • Scopri Given2
    • News, Trucchi e Guide
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web Matrimonio
    • Raccolta Fondi Online
  • Matrimonio
    • Ispirazione
    • La Sposa
    • Lo Sposo
    • Cerimonia
    • Location
    • Ricevimento
    • Bouquet
    • Partecipazioni
    • Bomboniere
    • Testimoni & Invitati
    • Luna di Miele
    • Informazioni Utili
    • Anniversari
  • Nascita
  • Battesimo
  • Laurea
  • Compleanno
  • Idee Regalo
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
  • Given2 Blog/
  • Luna di Miele/
  • Viaggio Di Nozze Cuba: dove la natura e la storia si uniscono!

Viaggio Di Nozze Cuba: dove la natura e la storia si uniscono!

  • 0share
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Email

    Cuba rappresenta più di un’isola: è un Paese ricco di fascino, una meta ideale per una coppia che cerca l’unione di un’atmosfera leggera e svogliata con una storia ricca di curiosità.

    Viaggio Di Nozze Cuba

    Realizzando un viaggio di nozze a Cuba potrai finalmente scoprire numerosi luoghi storici e naturali esclusivi, senza dimenticarsi di una gastronomia magica! Sarà la tua vacanza ideale, un modo per vivere completamente rilassato… Ma non dimenticarti di leggere la nostra guida completa per il tuo viaggio di nozze a Cuba!

    Profilo del viaggiatore

    Questo viaggio è adatto a…

    A tutti coloro che sono affascinati dello stile retrò tipico del barocco spagnolo locale, a quelli che vogliono provare l’originale rum cubano o che sono interessati ai sigari cubani che hanno fatto la storia. È l’avventura a dir poco ideale per coloro che vogliono trascorrere una vacanza durante il viaggio di nozze a Cuba all’insegna del divertimento misto alla scoperta. Il tutto trovandosi in un altro angolo del mondo, sulle spiagge cubane, tra le palme locali e dei drink indimenticabili!

    Non è adatto a…

    A coloro che non sono appassionati dell’architettura, che non amano il caldo, il mare, che non sanno apprezzare il soffice gusto del rum e che non sono interessati a scoprire un angolo del mondo con una propria storia, cultura e tradizione. Cuba ha certamente un proprio fascino, un carattere esclusivo, ma bisogna essere pronti a scoprirlo passo dopo passo.

    Descrizione del viaggio

    Dall’Havana alla Playa Esmeralda, dalle magnifiche spiagge del Sud ai centri storici ricchi di edifici importanti: a Cuba ogni angolo paradisiaco ha una propria storia e cultura. Non a caso il turismo locale cresce in maniera importante di anno in anno, regalando a tutti i viaggiatori dei panorami unici nel loro genere. Partendo dall’Havana, La Capitàl, puoi vedere una varietà di edifici storico-culturali unici nel loro genere: il famoso cimitero di Colombo, la Cattedrale di Havana, l’Havana Vecchia e il Campidoglio Nazionale non sono che un piccolo assaggio di tutto ciò che si può ammirare in questa città.

    Non dimenticarti anche di Malecòn, una città cubana che sembra Las Vegas, nonché il luogo più romantico in cui trascorrere la notte. Essa si trova sulla Baya dell’Havana, a circa 3 chilometri dal centro della Capitale. Anch’essa ospita diversi edifici di alto interesse storico, come il Castillo de la Real Fuerza: la fortezza più antica dell’isola. E di notte tutto il luogo si popola con vari musicisti, venditori e anche molte coppie innamorate: uno spettacolo unico nel suo genere.

    Se sei giunto in Havana ricordati di vedere anche Vedado, il quartiere occidentale rispetto al centro. Proprio qui sorgono i palazzi realizzati nel XX secolo, che in passato erano proprietà delle famiglie nobili locali. Proprio qui potrai respirare la vera aria di Cuba, quella che respirano i cubani, in quanto Vedado si trova lontano dai vari luoghi turistici: è un posto “originale” a modo suo.

    Se, invece, cerchi una spiaggia paradisiaca, allora al caso tuo fa l’isola di Cayo Largo del Sur. Questo magnifico lembo di terra in mezzo al mare ospita oltre 27 chilometri di spiagge incontaminate e pure. Qui, inoltre, troverai numerose varietà animali speciali: aironi, tartarughe marine, iguane, pappagalli e quant’altro ancora. E, infine, perché non visitare anche Trinidad, una cittadina inclusa nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO? Qui potrai tornare indietro nel tempo e perderti in mezzo ai colorati edifici locali.

    Informazioni utili

    Fuso orario

    Il fuso orario di Cuba è GMT -5. L’ora cubana ha 6 ore in meno rispetto a quella italiana. Quando in Italia sono le 12.00 a Cuba sono le 6.00.

    Moneta

    A Cuba circolano due monete: il Peso Cubano e il Peso Convertibile Cubano (CUC). Il CUC è ancora al dollaro americano ed è l’unico che può essere acquistato tramite valuta estera. Attualmente il cambio è di 130 CUC circa per 100 euro.

    Compagnie aeree migliori

    Tutte le più grandi compagnie aeree mondiali effettuano dei voli dall’Europa o dall’Italia verso Cuba. Tra le migliori spiccano Etihad Airways, British Airways, Emirates, Singapore Airlines e persino Lufthansa.

    Meteo

    Il meteo cubano è famoso per essere abbastanza imprevedibile: periodi di sole possono essere bruscamente interrotti da un forte temporale. Il clima è tipicamente tropicale, molto secco in inverno e umido in estate. Le temperature medie annuali oscillano tra i 20-30 °C, mentre la maggior parte delle piogge cade in estate.

    Documenti necessari

    Per entrare nell’isola occorre possedere un passaporto in corso di validità per almeno altri 3 mesi, un Visto Turistico su cui bisognerà stampare il timbro d’ingresso, il biglietto di ritorno o quello per un altro Paese, l’indirizzo dell’allbero in cui si alloggerà, un’assicurazione medica obbligatoria.

    Come fare i documenti

    Il Visto Turistico è realizzabile presso l’Ambasciata di Cuba a Roma. L’assicurazione può essere sottoscritta presso una qualsiasi compagnia assicurativa.

    Quando andare?

    Stagioni migliori

    La stagione migliore è sicuramente quella invernale, quando le precipitazioni sono quasi del tutto assenti e la temperatura si assesta a un livello di poco superiore ai 20 °C. Si può prendere in considerazione l’idea di raggiungere Cuba nel mese di novembre oppure a marzo/aprile.

    Stagioni peggiori

    La stagione peggiore, invece, è sicuramente quella estiva considerando l’umido e le forti frequenti piogge. Si sconsiglia di andare a Cuba da maggio a ottobre.

    Dove mangiare e cosa

    Ristoranti migliori

    I migliori ristoranti cubani si trovano nella città di Havana, a Trinidad, Malecòn, Varadero e a Vedado. Tra i migliori spiccano ristoranti come Otramaneralahabana, Habana Mia, Los Naranjos, La Guarida, San Juan Bar and Grill, Mojito-Mojito, Habana 61, 5 Sentidos, Màs Havana e Dos Pelotas.

    Cucina locale

    La bevanda tipica cubana è il rum. Non meno importante è il mojito, il cuba libre e il daiquiri. Tra tutte le specialità cubane occorre ricordare i piatti a base di fagioli e riso, pesce marino e carne suina. Vengono preparati anche numerosi piatti con la frutta esotica locale.

    Come spostarsi

    L’autonoleggio

    Questo servizio non è ancora presente su larga scala ed è trovabile solo nella Capitale. Consigliabile prenotarlo mesi prima dell’arrivo a Cuba.

    Taxi

    Il servizio di Taxi, invece, è molto più diffuso sull’isola, tant’è che questi sono tanti ed economici: perfetti per spostarsi sia in città che fuori.

    Trasporto locale

    Il mezzo di gran lunga preferito è l’autobus. I tipici pullman cubani si trovano su tutta l’isola, sono abbastanza puntuali, ma la comodità non è il massimo. Lo stesso vale anche per la ferrovia, seppure la sua qualità non sia la stessa italiana.

    Itinerari consigliati

    Itinerario breve

    Il viaggio di nozze a Cuba di soli 3 giorni che comprende la visita a La Habana, Cienfugos, Trinidad, al Lago Hanabanilla, Varadero, Santa Clara e Sancti Spiritus. Il ritorno termina a La Habana.

    Itinerario medio

    Il viaggio sull’itinerario medio dura una settimana e comprende la visita completa a La Habana, Trinidad e a Vinales su un percorso chiamato “Itinerario del Mojito”. Questo viaggio ti offrirà la possibilità di scoprire a fondo la natura locale.

    Itinerario lungo

    Si tratta di un percorso di 21 giorni per vedere dettagliatamente tutte le grandi città locali, nonché posti primordiali nell’entroterra dell’isola. Grazie a questo itinerario riuscirai a vedere proprio tutto (e a innamorartene!).

    Itinerario sportivo

    Questo percorso si snoda nei pressi delle spiagge cubane, dove si possono praticare diversi sport acquatici. È l’itinerario perfetto per unire il relax e lo sport.

    Itinerario relax

    L’itinerario relax comprendere una visita alle numerose spiagge che si estendono sull’isola del Cayo Largo del Sur. Grazie a questo viaggio di nozze a Cuba scoprirai alcune spiagge meravigliose di quest’isola!

    Costo viaggio e info per risparmiare

    Il prezzo di un viaggio di nozze a Cuba si aggira intorno a 900-1.500 euro a persona per circa 7/10 giorni. Per risparmiare si può prendere in considerazione l’idea di mangiare in posti poco popolari oppure alloggiare nei bed and breakfast cubani. Il prezzo del biglietto aereo costa circa 800 euro, ma in certi periodi dell’anno è possibile trovare il biglietto a 500 euro. Se vuoi ulteriormente diminuire le spese, prova a prenotare sul web con molto anticipo, scegliendo l’opzione più economica.

    Come pagarti il viaggio con il tuo matrimonio

    Un’idea interessante è quella di farvi regalare ‘pezzi’ di soggiorno dai vostri invitati, attraverso una lista nozze per il viaggio dedicata appositamente alla vostra luna di miele. Con Given2 potrete comporre il vostro viaggio ideale e frazionarlo in tanti piccoli regali da proporre a tutti gli invitati alle vostre nozze!

    Il post è finito... e ora?? ...No Panic!
    • Leggi l'articolo più letto del blog: Chiedere i soldi come regalo di nozze in modo elegante!
    • Oppure... se stai organizzando il tuo matrimonio e vuoi avere informazioni sul nostro servizio di Lista Nozze:
    > Scopri Given2 <

    Written by Claudia

    Classe '92, nata a Roma in un maggio bisestile. Due lauree in lingue e la passione per il viaggio, la scrittura e la fotografia; nostalgica di tutto ciò che è vintage o un po' retrò. Perdutamente innamorata di Parigi e dei suoi tetti blu.

    Leave a Comment Cancel Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Given2 è la prima lista regali online, per ricevere soldi direttamente sul tuo conto.

    Scopri di più


    Given2 on Facebook

    Given2 Blog | Gli articoli più letti

    • Organizzare un Matrimonio
    • Organizzare un Battesimo
    • Partecipazioni fai da te
    • Bouquet Sposa
    • Tableau Matrimonio
    • Nomi Tavoli Matrimonio

    Given2 Blog | Tutti gli Argomenti

    • Battesimo
    • Compleanno
    • Idee Regalo Originali
    • Laurea
    • Matrimonio
      • Anniversari
      • Bomboniere
      • Bouquet
      • Cerimonia
      • Informazioni Utili
      • Ispirazione
      • La Sposa
      • Lo Sposo
      • Location
      • Luna di Miele
      • Partecipazioni
      • Ricevimento
      • Testimoni & Invitati
    • Nascita
    • News, Trucchi e Guide
    • Raccolta Fondi Online
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web e Dominio
    • Cerca una Lista
    • Faq e Contatti
    • Given2 Blog
    Given2 Logo

    Copyright © 2022 - All rights reserved
    Given2 SRL | P.IVA IT12916331007
    Made with ♥ in Rome