Given2 Blog
>> Scopri Given2 <<
  • Scopri Given2
    • News, Trucchi e Guide
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web Matrimonio
    • Raccolta Fondi Online
  • Matrimonio
    • Ispirazione
    • La Sposa
    • Lo Sposo
    • Cerimonia
    • Location
    • Ricevimento
    • Bouquet
    • Partecipazioni
    • Bomboniere
    • Testimoni & Invitati
    • Luna di Miele
    • Informazioni Utili
    • Anniversari
  • Nascita
  • Battesimo
  • Laurea
  • Compleanno
  • Idee Regalo
  • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch
    • EspañolEspañol
    • FrançaisFrançais
  • Given2 Blog/
  • Luna di Miele/
  • Viaggio Di Nozze Kenya: alla scoperta di una natura primordiale!

Viaggio Di Nozze Kenya: alla scoperta di una natura primordiale!

  • 0share
  • Facebook
  • Pinterest
  • Twitter
  • Email

    Il Kenya rappresenta il Paese perfetto per gli sposi più avventurosi. Qui troverai le montagne, le spiagge, i parchi naturali, un cibo particolarmente gustoso e molto altro ancora!

    Viaggio Di Nozze Kenya

    Effettuando il viaggio di nozze in Kenya potrai finalmente scoprire una vasta gamma di parchi naturali unici al mondo, come quello di Masai Mara o di Tsavo…. Ecco una guida completa per il vostro viaggio!

    Profilo del viaggiatore

    Questo viaggio è adatto a…

    Alle coppie innamorate che vorrebbero fare un viaggio di nozze molto diverso dal solito. A tutti quelli che vogliono provare sulla propria pelle il significato dell’espressione “solitudine romantica”, trovandosi a migliaia di chilometri dall’Italia, in un Paese ancor oggi dominato da una natura bella e primordiale.

    Non è adatto a…

    A coloro che mettono la comodità sopra ogni altra cosa e non sono pronti a mettersi in gioco pur di vedere un angolo della Terra molto diverso da ciò cui si è stati abituati. Il viaggio di nozze in Kenya non è adatto alle persone che hanno paura di abbandonare la propria safe zone e che non sono pronte per scoprire i pittoreschi panorami che questo Paese offre.

    Descrizione del viaggio

    Nella zona potrai incontrare numerosi animali selvatici oppure partire per un safari. Il Kenya, inoltre, è uno dei pochi Paesi al mondo in cui il deserto si unisce alle montagne: non perdere lo spettacolo! Una volta che sarai giunto in Kenya, dovrai sicuramente visitare la sua capitale, Nairobi, un centro urbano vivace, dinamico, cosmopolita.

    Questa città gode di una piacevolissima posizione. Senza dimenticarti di visitare Lamu, la cittadina delle meraviglie, in cui ancor oggi regna un’atmosfera pressoché medievale. In un passato nemmeno troppo lontano, fu un’importante città portuale: oggi è un posto di pace e tranquillità. Inoltre dovresti visitare Masai Mara, il più popolare parco faunistico del Kenya in cui abitano numerosi animali particolari.

    Tra le spiagge, invece, spicca Watamu: un’area ben attrezzata e riparata dai venti. In alternativa potresti comunque recarti a Malindi. Il Kenya è un Paese “caldo” praticamente in ogni stagione dell’anno. Per questo è meglio viaggiare comodi e leggeri. Non servono vestiti pesanti ed è, inoltre, sconsigliato mangiare gli alimenti ricchi di grassi. Prima di partire per il Kenya è anche necessario informarsi sulla possibilità di vaccinarsi contro le malattie presenti nel Paese. Il volo per il Kenya da Roma o Milano dura all’incirca 8 ore e, in relazione alla compagnia aerea, sono presenti scali intermedi.

    Informazioni utili

    Fuso Orario

    Il fuso orario è +2 ore rispetto all’ora di Roma.

    Moneta

    La moneta ufficiale del Kenya è lo Scellino Keniota. Attualmente il cambio è di 1 Euro per 117.3838 scellini.

    Le companie aeree migliori

    Le maggiori compagnie aeree mondiale effettuano dei voli dall’Italia verso il Kenya. Tra le molte occorre citare Turkish Airways, Emirates, Ethiopian Airlines, Qatar Airways.

    Meteo

    Il Kenya è un Paese situato nella fascia sub-tropicale ed è sottoposto a un meteo che si alterna tra periodi d’intenso caldo e quelli leggermente più freddi. La maggior quantità di pioggia vi cade in primavera.

    Documenti necessari

    Per entrare in Kenya i cittadini italiani devono munirsi del passaporto e del visto valido ai fini dell’ingresso.

    Per fare il visto bisogna recarsi all’Ambasciata del Kenya a Roma. Generalmente ci vuole all’incirca una settimana affinché le autorità keniote controllino le informazioni fornite e diano il via libera al rilascio del visto.

    Quando andare?

    Stagioni migliori

    La stagione turistica inizia a dicembre e continua fino a febbraio, quando il clima è molto caldo e umido. Questo è considerato anche il periodo più sopportabile in assoluto. Da giugno a settembre, invece, il clima resta abbastanza secco, ma si verificano anche delle sporadiche precipitazioni. La stagione delle piogge va da marzo a maggio.

    Stagioni peggiori

    Le stagioni peggiori per andare in Kenya sono sicuramente l’autunno e la primavera.

    Dove mangiare e cosa

    Ristoranti migliori

    I migliori ristoranti si trovano tutti nelle grandi città del Kenya. Tra tanti bisogna ricordare il Thai Chi Restaurant, il Tamarind Restaurant, il Tatu Restaurant, The Lord Errol, K’Osewe Ranalo Foods e il Hashmi’s Restaurant.

    Cucina locale

    Seppur con qualche influenza tipicamente europea, la gastronomia keniota si basa molto sulle varietà di pesce oceanico. Quest’ultimo viene preparato in tanti modi diversi. In Kenya potrai sicuramente assaggiare le migliori specie lacustri e marine preparate fresche, poco dopo essere state pescate.

    Questo poiché il Kenya si trova nelle immediate vicinanze dell’oceano ed è in grado di offrire agli abitanti e agli ospiti una vasta gamma di piatti a base di frutti di mare. Altresì potresti mangiare le focacce azzime e i mandaazi: anch’esse delle specialità keniote. È comunque consigliato mangiare unicamente nelle grandi città del Kenya: Nairobi, Lamu, Mombasa, Watamu e così via.

    Come spostarsi?

    Autonoleggio

    I servizi di autonoleggio sono presenti unicamente nelle più grandi città. Si consiglia di prenotare l’autonoleggio molto tempo prima di giungere in Kenya.

    Taxi

    Anche il servizio di taxi è presente unicamente nelle maggiori città. Si tratta di un’offerta molto economica ed è perfetta per spostarsi se non si conosce bene il centro urbano.

    Trasporto locale

    Come si può ben intuire, i servizi di trasporto locale non hanno la stessa comodità e puntualità degli analoghi europei. Ciononostante, essi rappresentano comunque un ottimo modo per muoversi all’interno dei confini kenioti.

    In Kenya il mezzo di trasporto pubblico preferito è sicuramente l’autobus. I pullman locali partono dalle più grandi città keniote e attraversano il Paese in lungo e in largo. Invece è sconsigliato viaggiare sulla ferrovia, in quanto rappresenta un servizio scomodo e lento.

    Itinerari consigliati

    Itinerario breve

    L’itinerario breve prevede l’arrivo a Masai Mara, la conoscenza della natura locale e quindi il ritorno. In totale è un itinerario di 3 giorni.

    Itinerario medio

    L’itinerario medio comprende il tour safari nei maggiori parchi naturali del Kenya. Si tratta di un viaggio della durata di 1 settimana che ti permetterà di scoprire sino in profondità la magica natura keniota.

    Itinerario lungo

    L’itinerario lungo, invece, è un’avventura di 12 giorni e ti darà modo di conoscere meglio Nairobi, Masai Mara, il Nakuru Lake, il parco Amboseli e altri luoghi importanti. Inoltre potrai riposare sulla sabbia della spiaggia di Watamu per una vacanza all’insegna della scoperta e del relax.

    Itinerario sportivo

    Per tutti coloro che vorrebbero trascorrere una vacanza nel segno dello sport è stato pensato un apposito itinerario. Esso si snoda sulle coste del Kenya, in quanto nelle immediate vicinanze delle stesse si può praticare una vasta gamma di sport acquatici (e non solo). In particolare è l’itinerario adatto per quelli che vogliono unire il relax al movimento.

    Itinerario relax

    L’itinerario relax comprende la visita alle più famose spiagge keniote e ti darà la possibilità di goderti il viaggio di nozze finalizzato al riposo. Questo viaggio ti permetterà di scoprire la spiaggia di Watamu e il Masai Mara.

    Costo viaggio e info per risparmiare

    Quanto costa il viaggio in Kenya?

    Il costo del viaggio è variabile a seconda dell’itinerario e dei servizi che si scelgono, ma in genere è compreso tra i 1.000 e i 2.000 euro per persona. Per risparmiare è possibile alloggiare in bed and breakfast meno popolari e mangiare in ristoranti lontani dal centro della città. Il prezzo del biglietto aereo di andata e ritorno si aggira intorno a 800-1000 euro.

    Info utili per risparmiare: dove prenotare?

    Per abbattere le spese è meglio prenotare con un largo anticipo direttamente sul web. In questo modo si è in grado di scegliere l’opzione migliore tra tutte quelle disponibili.

    Come pagarti il viaggio con il tuo matrimonio

    Un’idea interessante è quella di farvi regalare ‘pezzi’ di soggiorno dai vostri invitati, attraverso una lista nozze per il viaggio dedicata appositamente alla vostra luna di miele. Con Given2 potrete comporre il vostro viaggio ideale e frazionarlo in tanti piccoli regali da proporre a tutti gli invitati alle vostre nozze!

    Il post è finito... e ora?? ...No Panic!
    • Leggi l'articolo più letto del blog: Chiedere i soldi come regalo di nozze in modo elegante!
    • Oppure... se stai organizzando il tuo matrimonio e vuoi avere informazioni sul nostro servizio di Lista Nozze:
    > Scopri Given2 <

    Written by Claudia

    Classe '92, nata a Roma in un maggio bisestile. Due lauree in lingue e la passione per il viaggio, la scrittura e la fotografia; nostalgica di tutto ciò che è vintage o un po' retrò. Perdutamente innamorata di Parigi e dei suoi tetti blu.

    Leave a Comment Cancel Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Given2 è la prima lista regali online, per ricevere soldi direttamente sul tuo conto.

    Scopri di più


    Given2 on Facebook

    Given2 Blog | Gli articoli più letti

    • Organizzare un Matrimonio
    • Organizzare un Battesimo
    • Partecipazioni fai da te
    • Bouquet Sposa
    • Tableau Matrimonio
    • Nomi Tavoli Matrimonio

    Given2 Blog | Tutti gli Argomenti

    • Battesimo
    • Compleanno
    • Idee Regalo Originali
    • Laurea
    • Matrimonio
      • Anniversari
      • Bomboniere
      • Bouquet
      • Cerimonia
      • Informazioni Utili
      • Ispirazione
      • La Sposa
      • Lo Sposo
      • Location
      • Luna di Miele
      • Partecipazioni
      • Ricevimento
      • Testimoni & Invitati
    • Nascita
    • News, Trucchi e Guide
    • Raccolta Fondi Online
    • Lista Nozze
    • Lista Nascita
    • Lista Battesimo
    • Lista Laurea
    • Sito Web e Dominio
    • Cerca una Lista
    • Faq e Contatti
    • Given2 Blog
    Given2 Logo

    Copyright © 2022 - All rights reserved
    Given2 SRL | P.IVA IT12916331007
    Made with ♥ in Rome